Croissant+francesi+alla+marmellata+di+pesche%2C+delicata+prima+colazione
ricettasprint
/croissant-francesi-marmellata-pesche-delicata-prima-colazione/amp/
Dolci

Croissant francesi alla marmellata di pesche, delicata prima colazione

Croissant francesi alla marmellata di pesche, delicata prima colazione

I croissant francesi sono un classico per la colazione, delicati e gustosi, perfetti ripieni ma anche da gustare vuoti. Oggi li farciamo con la marmellata di pesche.

Croissant francesi alla marmellata di pesche

Nonostante quel che si immagini, realizzare dei buonissimi e friabili croissant non è poi così complicato, anzi, la ricetta francese classica vi ispirerà al punto che li farete davvero spesso. Ingredienti naturali e genuini per realizzare questa sfoglia inimitabile che ci regala momenti e profumi unici tipici di una delle città più romantiche al mondo.

ti piacerebbe anche:Cornetti soffici di ricotta e vaniglia | per una colazione perfetta

ti piacerebbe anche:Cornetti vegani | ricetta leggera e semplicemente favolosa

Ingredienti

  • 500 g farina (250 g farina 00 + 250 g farina Manitoba)
  • 20 g latte in polvere
  • 10 g sale
  • 65 g zucchero
  • 50 g burro freddo
  • 5 albumi
  • 150 g acqua
  • 110 g latte
  • 20 g lievito di birra
  • 300 g burro per le pieghe
  • confettura di pesche q.b.

ti piacerebbe anche:Cornetti di sfoglia alle mele | Semplice profumata bontà

ti piacerebbe anche:Mini cornetti al burro farciti | Per una colazione gustosa

Croissant francesi alla marmellata di pesche, delicata prima colazione. Procedimento

Come si procede alla realizzazione dei croissant francesi? Iniziamo con sciogliere il lievito nel latte. Prendiamo una planetaria e mettiamo dentro la farina, sale, burro freddo, latte in polvere e zucchero e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo gli albumi e mescoliamo unendo anche l’acqua e il latte a filo. 4 minuti a bassa velocità, aumentandone un pò e mescolando per altri 6.

Mescoliamo in tutto per circa 10 minuti e formeremo un composto ben compatto che faremo riposare coperto da una pellicola in frigorifero per 12 ore. Formiamo il panetto di burro quadrato mettendolo tra due fogli di carta forno e schiacciandolo con il mattarello, poi riponiamolo in frigo. Prendiamo l’impasto dopo le 12 ore necessarie per la lievitazione e stendiamolo. Sovrapponiamo il quadrato di burro schiacciato e richiudiamo i due lembi laterali della pasta sul panetto. Facciamo la prima piega a tre ripiegando la pasta col burro inglobato su se stessa. Stendiamola nuovamente col mattarello sempre dandole una forma quadrata e ripieghiamola a tre.

Avvolgiamola nella pellicola e rimettiamo in frigo per mezz’ora. Riprendiamola e stendiamola e tagliamola a metà nel senso della lunghezza. e sovrapponiamo le sue parti perfettamente. Tagliamo dei triangoli isosceli e facciamo un taglio sul lato corto dei triangoli. Lasciamo lievitare per due ore. Accendiamo il forno a 210° e spennelliamo i croissant con l’uovo sbattuto con il latte. Mettiamoli su una teglia coperta da carta forno e inforniamoli per 15 minuti circa (qualche minuto in più e non in meno). A questo punto i nostri croissant saranno cotti e quindi procediamo alla farcitura. Tagliamo a metà i croissant e cospargiamoli con un velo di marmellata alle pesche. Spolveriamo se gradiamo con dello zucchero a velo e gustiamoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese “me ne sono andato” | Lo chef stanco tutto e tutti | Era giunta la sua ora

Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…

24 minuti ago
  • News

CONAD ecco i 3 prodotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati

In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…

1 ora ago
  • Dolci

Addio colazioni pesanti, con questa ricetta tutti mangeranno i pancake

Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…

3 ore ago
  • News

Collagene per la pelle arriva anche dalla dieta: 5 cibi che non devono mai mancare

La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…

4 ore ago
  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

6 ore ago
  • Primo piatto

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

13 ore ago