Stasera ho voglia di viziare la mia famiglia preparo i miei speciali cornetti al latte, che non devono lievitare così li porto subito a tavola e li farcisco come vogliono loro, sono sicura che mi adoreranno!
Stasera ho deciso di stupire la mia famiglia con una golosità che non può lasciare indifferenti: i miei speciali cornetti al latte! Immagina di tornare a casa dopo una lunga giornata, il profumo del burro fuso e dello zucchero che invade ogni angolo della cucina, e sentire la gioia di una merenda golosa e accogliente che ti aspetta. Questi cornetti non solo sono super veloci da preparare, ma sono anche una coccola golosa che può essere farcita con tutto ciò che desideri: crema di nocciole, marmellata, o anche una semplice spolverata di zucchero a velo. La cosa meravigliosa di questa ricetta è che non richiede alcuna lievitazione, quindi in meno di un’ora potrai gustarli freschi di forno, pronti per essere goduti in compagnia.
La loro consistenza è perfetta, leggera e friabile e grazie all’estratto di vaniglia aggiungi un tocco di dolcezza e un profumo irresistibile. Il burro ovviamente, è protagonista indiscusso della pasticceria e soprattutto per quanto riguarda i cornetti è fondamentale, un po’ il segreto della loro morbidezza. Ma non finisce qui! Perché oltre agli ingredienti che ti fornirò, puoi anche personalizzarli a tuo piacimento, aggiungendo gocce di cioccolato, noccioline tritate, o anche un tocco di cannella nell’impasto per dare una nota speziata.
Insomma, le possibilità di variare questa ricetta sono infinite e la certezza che il risultato sia perfetto è alle stelle. Fidati di me che preparare questi cornetti è così facile e veloce che non farai che prepararli anche per le occasioni speciali perché di certo anche amici e parenti meritano di provarli. Dunque basta chiacchiere, segui i miei passaggi con attenzione, e vedrai che il risultato finale lascerà tutti a bocca aperta. Credimi, chiunque li assaggerà non potrà fare a meno di chiederti il bis. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
300 g di farina Manitoba
250 g di farina 00
2 uova
210 ml di latte
Inizia riunendo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, è infatti importante che il burro sia a temperatura ambiente, quindi se hai appena estratto la confezione dal frigorifero, lascialo riposare per un po’ prima di iniziare a lavorarci. In una grande ciotola quindi, setaccia insieme le farine Manitoba e 00, e aggiungi il lievito istantaneo. Questo passaggio è fondamentale per garantire che i cornetti risultino leggeri e ben lievitati in cottura.
Leggi anche: Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar
In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungi quindi il latte e il burro morbido, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il mix di ingredienti umidi nella ciotola con le farine. Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto inizia a prendere forma. A questo punto, puoi trasferirlo su una superficie leggermente infarinata e impasta delicatamente per circa 5 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti i cornetti potrebbero risultare gommosi.
Leggi anche: Cornetti ripieni i Nutella zero sbatti e senza lievitazione li prepari la mattina stessa prima di fare colazione
Prendi piccole porzioni di impasto (circa una pallina da 60 g), stendile in dischi sottili e farciscili a piacere. Arrotolali su se stessi, dando la forma dei cornetti e sistemali su una teglia da forno rivestita di carta forno. Spennella la superficie con un po’ di burro fuso e cuocili a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e leggermente gonfi. Sforna i cornetti e lasciali raffreddare su una griglia, poi servili caldi con una spolverata di zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante. Sentirai che esplosione di gusto e morbidezza, provare per credere. Buon appetito!
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…