La crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani è un dolce senza burro, il ripieno ti conquisterà.

Oggi ti voglio proporre una ricetta irresistibile, si tratta di una crostata irresistibilmente buona, profumata, soffice che non deluderà nessuno. Tutto quello di cui hai bisogno è diversi ingredienti, ma che hai di sicuro in casa.

Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani - Ricettasprint.it
Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani – Ricettasprint.it

Credimi il risultato è a dir poco irresistibile, non si tratta della classica crostata ai frutti di bosco ripiena di marmellata, ma si farcisce con cioccolato e poi si decora con i frutti di bosco.

Crostata ai frutti si bosco di Daniele Persegani: un dolce irresistibile

La crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani è uno dei dolci di casa più buoni in assoluto, l’ho preparata subito appena visto la trasmissione “È sempre mezzogiorno” una crostata un po’ più particolare, non serve burro, ma ugualmente golosa. Il ripieno al cioccolato conquisterà tutti. Dopo aver preparato la pasta frolla si mette nello stampo e si copre con carta forno, sale e si lascia cuocere in forno e poi si farcisce in un secondo momento con la crema, provaci anche tu!

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla

  • 80 g di farina di farro
  • 200 g zucchero di canna
  • 90 ml acqua
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di limone non trattato
  • vaniglia
  • 50 ml olio di semi
  • 50 ml olio extra vergine di oliva

Per la crema

  • 350 ml latte
  • 100 g cioccolato fondente
  • 5 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 30 g amido di riso
  • vaniglia
  • 500 g frutti di bosco misti
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani

  1. Iniziamo dalla pasta frolla, in una ciotola, versiamo l’acqua, uniamo lo zucchero di canna, sia l’olio di semi che l’olio extra vergine di oliva, la vaniglia a la buccia del limone grattugiata.
  2. Mescoliamo con una forchetta per bene e poi andiamo ad amalgamare bene la farina ed infine uniamo il lievito per dolci e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo ed un po’ sabbioso.
  3. Mettiamo l’impasto ottenuto tra due fogli di carta forno e lo stendiamo con il mattarello, dobbiamo ottenere uno spessore di circa mezzo cm. Mettiamo direttamente in frigo e lasciamo riposare.
  4. Passiamo alla crema, andiamo a riscaldare in un pentolino il latte, poi mettiamo in una ciotola sia lo zucchero che i tuorli e mescoliamo con una frusta. Uniamo man mano l’amido, la vaniglia e mescoliamo ancora per bene.
  5. Possiamo adesso andare a stemperare con il latte caldo mescoliamo e lasciamo addensare poi sul fuoco.
  6. Successivamente spegniamo la fiamma e uniamo anche il cioccolato tritato, mescoliamo fino a scioglierlo, trasferiamo su un vassoio, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
  7. Tiriamo dal frigo la pasta frolla e adagiamo nella tortiera per crostate, copriamo con un foglio di carta forno, distribuiamo dei legumi secchi o del sale grosso e cuociamo in forno caldo a 170° per 25 minuti.
  8. Gli ultimi minuti andiamo a togliere sia il sale che la carta forno, poi lasciamo raffreddare. Andiamo a farcire la pasta frolla con la crema al cioccolato ed i frutti di bosco freschi.
  9. Serviamo e gustiamo.

Buona Pausa!