Ecco un dolce davvero speciale, la crostata al cioccolato e cocco, tutti resteranno incantati da tanta bontà, vediamo insieme come prepararla.
Una crostata davvero squisita quella che ti proponiamo oggi, gustosa, insolita e di facilissima preparazione, ma solo se seguirai passo passo la nostra ricetta. Sarebbe una buona idea preparare questa crostata per un’occasione speciale, magari per festeggiare il compleanno di un familiare oppure se si invitano amici a cena e non si sa come stupirli dopo cena.
Vediamo insieme come preparare questa squisita crostata che lascerà tutti di stucco, grandi e piccini. Se vuoi proprio osare servila a colazione!
Per poter preparare questa crostata devi iniziare dalla base di pasta frolla per poi dedicarsi alla farcitura, vediamo insieme come preparare questa crostata.
Leggi anche: Budino al mandarino: fatto con soli 3 ingredienti, è il dolcino leggero che non puoi perderti!
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Per poter preparare questo dolce, iniziamo dalla pasta frolla, mettiamo su un piano da lavoro, la farina, al centro le uova, lo zucchero, aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, il burro a tocchetti e il lievito.
Impastiamo energicamente e fermiamoci solo quando otteniamo un impasto omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e poi mettiamo in frigo per mezz’ora.
Dedichiamoci al ripieno, mettiamo all’interno di una la ricotta ben sgocciolata, lo zucchero e mescoliamo, aiutiamoci con le fruste elettriche. Uniamo le uova, la vanillina e mescoliamo.
Leggi anche: Muffin al latte con cocco e nutella, se li prepari così sono ancora più morbidi e invitanti
Uniamo anche la farina di cocco e mescoliamo con movimenti dal basso verso l’alto, poi fermiamoci, occupiamoci della pasta frolla, dopo il riposo, stendiamola su una spianatoia poco infarinata, aiutiamoci col mattarello, adagiamola in uno stampo per crostate ricoperto di carta forno.
Versiamo il ripieno sulla base della crostata, livelliamo per bene e lasciamo cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 45 minuti.
Nel frattempo dedichiamoci alla copertura di cioccolato, mettiamo in un pentolino il cioccolato fondente, la panna fresca bollente e mescoliamo per bene e velocemente senza far formare grumi.
Leggi anche: Torta sprint di cioccolato e riso soffiato, velocissima e pratica per una voglia di dolce improvvisa
Non appena sforniamo la crostata, versiamo su la ganache e livelliamo e possiamo poi servire la crostata.
Buona Colazione o Pausa!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…