La crostata al cioccolato è la torta perfetta in ogni occasione, ideale a merenda, a colazione e la sera dopo cena è un buonissimo e goloso dessert, la potete servire sia fredda di frigo, che a temperatura ambiente.
Certo in estate è sempre meglio mantenerla nel frigorifero, in modo tale che il cioccolato non si sciolga troppo. Buonissima accompagnata ad un ciuffo di panna montata fresca o con vicino delle fragoline fresche.
INGREDIENTI
PER LA FROLLA
PER IL RIPIENO
Preparate la pasta frolla:
In una ciotola mettete la farina, il burro fuso, le uova, lo zucchero, cominciate ad impastare con una forchetta, poi passate alle mani, fate una palla e lasciate riposare per mezz’ora coperta con la pellicola.
Foderate con carta da forno lo stampo per la crostata e stendete la pasta, eliminate gli eccessi di pasta e punzecchiate la base con una forchetta, coprite la pasta con un altro foglio di carta e riempitela di legumi secchi, infornate a forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti
Finita la cottura sfornate ed eliminate i legumi con la carta fate raffreddare la frolla.
In un pentolino a bagnomaria fate sciogliere il cioccolato, con uno sbattitore elettrico lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero e unite la farina, aggiungete la cioccolata fusa e continuate ad amalgamare gli ingredienti, otterrete così un composto liscio.
Aggiungete quindi alla crema la panna e con un cucchiaio di legno mescolate. La crema al cioccolato è pronta.
Nella base della frolla spalmate i due cucchiai di marmellata e rovesciate la crema pronta.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e fate cuocere per 30 minuti, sfornate la Crostata al Cioccolato e fatela raffreddare, spolverizzatela con del cacao.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ciammelotto al cioccolato
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Mousse al cioccolato di Pasqua
Preparo un primo che profuma di bosco, oggi si va di tagliatelle fresche al ragù…
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…
Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…
Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…
Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…
Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…