Crostata+al+limone+e+crema+gialla%3A+te+ne+innamorerai+gi%C3%A0+dal+profumo+durante+la+cottura%21
ricettasprint
/crostata-al-limone-e-crema-gialla-te-ne-innamorerai-gia-dal-profumo-durante-la-cottura/amp/
Dolci

Crostata al limone e crema gialla: te ne innamorerai già dal profumo durante la cottura!

Ecco una specialità a cui non si resiste, lasciati sorprendere dalle meraviglie di questa Crostata al limone e crema gialla: te ne innamorerai già dal profumo durante la cottura!

La Crostata al limone e crema gialla è un dolce irrestibile che conquisterà anche i palati più esigenti, grazie al suo profumo delicato e alla sua consistenza friabile alla base e cremosa all’interno, rendendo ogni morso un momento indimenticabile. La combinazione dei sapori freschi del limone e la dolcezza della crema gialla creano un connubio perfetto che lascerà tutti a bocca aperta, l’ideale se hai ospiti a cena o un’occasione speciale da festeggiare!

Crostata al limone e crema gialla 21092023 ricettasprint

La base della crostata è una pasta frolla croccante, preparata con i classici ingredienti, quindi burro, farina, zucchero e uova, a cui però, andremo ad aggiungere la freschezza e il profumo inconfondibile del limone, presente anche nella crema, rendenola irresistibile! Per arricchire maggiormente la crostata però, puoi anche aggiungere il tocco sempre gradito di frutta fresca, che si sposa sempre meravigliosamente con il sapore dei vari ingredienti, oltre che renderla fantastica da servire in tavola. Se poi ovviamente preferisci una versione light, ti consiglio di optare per una farcia diversa magari a base di yogurt e dolcificanti, per evitare calorie in eccesso.

Prepara subito questa Crostata al limone e crema gialla: te ne innamorerai già dal profumo durante la cottura, è irresistibile!

Insomma, una bontà semplice, un dessert classico che vale la pena di preparare, capace di rendere speciale una giornata come le altre. La puoi preparare anche quando vuoi, poichè ti ruberà pochissimo tempo ed alla portata anche dei meno esperti in cucina. Quindi basta chiacchiere, prepara subito gli ingredienti e in men che non si dica, porterai in tavola una furba ricetta sprint, bella e buonissima che ti farà fare un figurone. Iniziamo subito!

Leggi anche: Finta crostata soffice al limone con crema di yogurt e granella di nocciole, il buongiorno perfetto!
Leggi anche: Crostata speciale al doppio ripieno, così golosa che diventerà la tua preferita!

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la base

250 g di farina
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
Scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema gialla

500 ml di latte
120 g di zucchero

4 tuorli d’uovo
60 g di farina
Scorza grattugiata di 1 limone

Preparazione della Crostata al limone e crema gialla

Per realizzare questa bontà, inizia col mescolare la farina con il burro freddo a pezzetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e la scorza di limone grattugiata e lavora l’impasto fino a renderlo omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema gialla, scaldando il latte in un pentolino, con la scorza di limone grattugiata.

impastare 21092023 ricettasprint

In una ciotola, versa i tuorli con lo zucchero e con un frullino montali, fino a renderli chiari e spumosi. Aggingi la farina setacciata e mescola ancora, dopodichè integra il latte caldo a filo, continuando a mescolare energicamente. Versa nuovamente il composto nel pentolino e lascialo cuocere a fiamma bassa mescolando ancora senza fermarti finchè non si addensa. Una volta addensata la crema, spegni i fornelli e lasciala intiepidire coprendola con pellicola a contatto.

limone 21092023 ricettasprint

Riprendi la pasta frolla e stendila su un ripiano leggermente infarinato aiutandoti con un matterello. Dai una forma circolare all’impasto e sistemalo in uno stampo per crostate foderato con carta da forno creando la base e i bordi della crostata. Bucherella la frolla con i rebbi di una forchetta e versaci sopra la crema, livellando bene la superficie.Cuoci infine la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata. Terminata la cottura, sforna e lasciala raffreddare del tutto prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola decorandola con frutta fresca o semplicemnte con un pò di zucchero a velo. Buon appetito!

crema 21092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

20 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago