Crostata+alla+crema+di+nocciole+e+cioccolato%2C+il+segreto+%C3%A8+nella+cottura%3A+non+va+tutto+in+forno%2C+cos%C3%AC+%C3%A8+speciale
ricettasprint
/crostata-alla-crema-di-nocciole-e-cioccolato-il-segreto-e-nella-cottura-non-va-tutto-in-forno-cosi-e-speciale/amp/
Dolci

Crostata alla crema di nocciole e cioccolato, il segreto è nella cottura: non va tutto in forno, così è speciale

All’apparenza è una normale crostata con le nocciole e il cioccolato, ma questa fa davvero il vuoto: tutto chiederanno il bis

Questa crostata con crema di nocciole e cioccolato fatta in casa è il dolce perfetto per ogni occasione, anche per un compleanno.

Crostata nocciole cioccolato ricettasprint

In alternativa possiamo usare della marmellata, della confettura, della frutta fresca o un’altra crema come quella alle mandorle.

Crostata alla crema di nocciole e cioccolato, cuore caldo e mente fredda

Il vero segreto di questa crostata è nella sua cottura. Perché la crema di nocciole, e il cioccolato in realtà sono freddi e non hanno bisogno di andare nel forno con il guscio di frolla. Cuoceremo solo quello, per un risultato più leggero.

Ingredienti:
280 g di farina 00
140 g di burro freddo

2 tuorli grandi
120 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale
Per la crema
220 g di nocciole tostate
160 g di cioccolato fondente al 60%
160 ml di olio di semi
100 g di zucchero di canna

Preparazione passo passo crostata

Crostata nocciole cioccolato ricettasprint

Partiamo con la crema di nocciole. Ci serviranno quelle anche già confezionate, ma senza pellicine e non tostate. Poi mettiamo a sciogliere lo zucchero in un pentolino e lo facciamo raffreddare. Facciamo anche sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e appena è fuso lo spegniamo e aspettiamo che raffreddi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Frulliamo perfettamente le nocciole fino a quando diventano una farina, Poi aggiungiamo il cioccolato fuso, lo zucchero sciolto e l’olio di semi (arachidi o mais). Mescoliamo velocemente e frulliamo tutto insieme. Quello che esce alla fine è una perfetta crema di nocciole, da usare in molte ricette e non solo per questa crostata.
Ora passiamo alla pasta frolla. Mettiamo nel boccale del mixer il burro ancora freddo di frigo e tagliato a pezzetti insieme alla farina. Cominciamo a mescolare facendo andare il frullatore a velocità media. A mixer spento aggiungiamo le uova già leggermente sbattute, un pizzico di sale e lo zucchero di canna. Facciamo ripartire, ma a velocità più bassa, per amalgamare tutto.

Crostata nocciole cioccolato ricettasprint

A quel punto versiamo il composto sul piano di lavoro, leggermente infarinato. Lo lavoriamo con le mani per qualche minuto in modo da ottenere un panetto compatto ma morbido. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare per 15 minuti in frigo.

Riprendiamo il panetto e lo stendiamo con il mattarello fino a un’altezza di mezzo centimetro. Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm, lo ungiamo con un filo di olio di semi e appoggiamo il cerchio di frolla. Lo facciamo aderire bene sulla base e sui bordi, eliminando la pasta in eccesso, bucherellando il fondo con i rebbi della forchetta.

Copriamo con un foglio di carta forno, disponiamo sopra dei fagioli o dei ceci secchi e mettiamo a cuocere la base della nostra crostata in forno a 190° per 20 minuti. La tiriamo fuori, togliamo i legumi secchi e la lasciamo cuocere ancora 10 minuti a 180°.
Quando la base della crostata è pronta, arriva la parte più bella. La decoriamo con la crema di nocciole preparata da noi e qualche nocciola intera o del cioccolato fondente tritato al coltello. Poi la lasciamo raffreddare un frigo per 2 ore. Quella che avanza, ben avvolta nella pellicola, durerà in frigorifero fino a 3 giorni

Crostata nocciole cioccolato ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago