Crostata+alla+frutta+secca%2C+buonissima+col+suo+ripieno+croccante+e+godurioso
ricettasprint
/crostata-alla-frutta-secca-buonissima-col-suo-ripieno-croccante-e-godurioso/amp/

Crostata alla frutta secca, buonissima col suo ripieno croccante e godurioso

La crostata alla frutta secca è un dolce strepitoso, anche facile da fare che ti dà la possibilità di sfruttare tutte le delizie di stagione che questo periodo ci mette a disposizione.

Frolla deliziosa e profumata con un ripieno godurioso, un insieme che si sposa alla perfezione e che ti consegnerà un dolce veramente unico.

Crostata alla frutta secca ricettasprint

Uno di quelli che è opportuno portare a casa di amici e parenti in occasioni speciali per far felici tutti, abbinando con golosità croccantezza e friabilità.

Prendi quella frutta secca che hai in dispensa e prova questo dessert da sballo

L’unica accortezza da seguire quando si realizza un dolce che contiene frutta secca, è quella di verificare che non ci siano persone intolleranti o allergiche tra coloro che sono destinati ad assaporarne la bontà. Per il resto nessuna controindicazione, se non la clamorosa bontà che farà sì che non ne resti neppure un pezzettino nel momento in cui la porterai in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Torta light alla purea di mele e amarene, la prepari in un attimo e la puoi mangiare ogni volta che vuoi

Ingredienti

300 g di farina 00

120 g di burro
80g di zucchero semolato
Un uovo + un tuorlo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
per la farcitura:
250 ml di panna per dolci
100 g di burro
140 g di zucchero di canna
100 gr di mandorle
100 gr di pistacchi dissalati
130g di noci sgusciate
100g di nocciole

Preparazione della crostata alla frutta secca

Per preparare questo dolce iniziate dalla base di pasta frolla: mescolate insieme la farina, lo zucchero ed il burro freddo a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso, poi unite il cucchiaino di estratto di vaniglia e le uova. Impastate e quando avrete ottenuto un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero. Intanto prendete la metà della frutta secca e tritatela grossolanamente con un coltello, mettendola da parte in un recipiente. Il resto della frutta secca servirà per la decorazione finale. Fatto ciò versate la panna in un pentolino e scaldatela fino a sfiorare il bollore, poi spegnete aggiungete lo zucchero di canna e mescolate velocemente. Incorporate prima il burro, poi la frutta secca tritata e mescolate, fate raffreddare ed addensare.

Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto su un piano da lavoro l bie stendetelo ricavando una sfoglia non troppo sottile. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e foderate uno stampo per crostate imburrato e infarinato.

Versate la panna con la frutta secca e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi: cuocete per circa 10/15 minuti, fino a che non sia leggermente dorata. Estraetela e disponete sulla superficie la restante frutta secca per decorare, spolverizzate con zucchero di canna e rimettete in forno ultimando la cottura per ulteriori 30 minuti circa. Quando sarà ben caramellata in superficie estraete e fate raffreddare completamente, poi gustatela!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

43 minuti ago
  • News

“Altro che Ozempic ed altri farmaci”: Iva Zanicchi dice come ha perso 10 kg mangiando bene

Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

4 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

5 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

14 ore ago