Una deliziosa base di fragrante pasta frolla con un golosissimo ripieno della più famosa crema spalmabile … irresistibile!!
Nella ciotola della planetaria unire la farina, lo zucchero ed il burro freddo a pezzetti e con la foglia mescolare fino a sabbiatura.
Unire i tuorli e continuare a lavorare brevemente per ottenere un composto liscio ed elastico.
Formare con la pasta frolla ottenuta un panetto di forma schiacciata, avvolgerlo in pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pasta frolla e batterla con il mattarello, per ammorbidirla e facilitare la stesura, che deve essere allo spessore di mezzo centimetro.
Imburrare ed infarinare una tortiera per crostate del diametro di 22 cm. e foderarla con la pasta frolla, pareggiando la pasta eccedente dai bordi. Tenere da parte la pasta avanzata, servirà per le decorazioni.
Porre la tortiera e la pasta frolla avanzata a riposo in frigorifero e preparare la farcitura.
Sciogliere in un pentolino a bagno maria il burro di cacao.
Se non disponibile, il burro di cacao può essere sostituito da burro bianco non salato in pari peso.
Una volta sciolto il burro di cacao, aggiungerlo alla Nutella poco per volta e mescolando, finché non si sarà completamente assorbito e la crema sarà più morbida.
Versare la crema alla Nutella nello stampo appena foderato di pasta frolla e livellare con una spatola.
Riprendere la pasta frolla avanzata e stenderla allo spessore di mezzo cm. e ricavare delle strisce larghe 1 centimetro.
Posizionare le strisce sulla superficie della crema alla Nutella formando un motivo a grata e spennellare con la panna fresca liquida.
Cuocere in forno preriscaldato (statico a 160° per 40 minuti, ventilato a 150° per 30 minuti) verificando che non diventi troppo scura, se necessario, dopo la metà cottura, coprire con un foglio di alluminio.
A fine cottura sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformare.
Trasferire la crostata alla Nutella sul piatto da portata, decorare con le nocciole tritate grossolanamente e servire.
Buona golosissima merenda!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…