Crostata+con+budino+alla+crema+di+zucca%2C+un+connubio+speciale+di+sapori+e+consistenze+pazzeschi%21
ricettasprint
/crostata-con-budino-alla-crema-di-zucca-un-connubio-speciale-di-sapori-e-consistenze-pazzeschi/amp/
Dolci

Crostata con budino alla crema di zucca, un connubio speciale di sapori e consistenze pazzeschi!

Ti vuoi preparare la colazione o il dessert perfetto? Goditi questa incantevole Crostata con budino alla crema di zucca, un connubio speciale di sapori e consistenze pazzeschi!

Se stai cercando una ricetta per una colazione o un dessert speciale, allora devi assolutamente provare questa deliziosa Crostata con budino alla crema di zucca! È un connubio unico di sapori e consistenze pazzeschi che ti lasceranno senza parole. La crostata ha una base di pasta frolla insaporita con cannella e chiodi di garofano, ed è farcita con una crema pasticcera mescolata con la zucca e gelatina in fogli per dare una consistenza simile a un meraviglioso budino, in pratica ogni boccone, sarà a dir poco travolgente!

Crostata con budino alla crema di zucca 14102023 ricettasprint

Una crostata sicuramente diversa dal solito e sicuramente inaspettanta anche se proprio adatta al periodo. Se però vuoi ancora renderla più speciale, puoi aggiungere un sapore speziato in più come lo zenzero, che si sposa benissimo anche con la cannella e i chiodi di garofano. Per una base invece ancora più croccante e particolare, puoi aggiungere sempre lo zenzero, ma accompagnato da granella di noci, fidati, il risultato è ancora più travolgente e particolare.

Lasciati conquistare da questo connubio speciale di sapori e consistenze pazzeschi, preparando questa favolosa Crostata con budino alla crema di zucca, una delizia esplosiva!

Una crostata che racchiude un’esplosione pazzesca di sapori e consistenze, che vale quindi la pena di provare subito, ti garantisco che te ne innamorerai già nel momento che l’assaggi, tanto che non te ne basterà una fetta, ma farai sicuramente il bis, provare per credere! Quindi oggi spazio alla creatività e prepariamo questa ricetta insieme che di scontato ha ben poco. Allaccia subito il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Crostata al limone e crema gialla: te ne innamorerai già dal profumo durante la cottura!
Leggi anche: Crostata al miele con crema di philadelphia e mele: sapori semplici, insieme per un dessert travolgente!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

250 g di farina
125 g di burro freddo
90 g di zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
250 g di zucca cotta e schiacciata

500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
150 g di zucchero
50 g di farina
10 g di gelatina in fogli
Panna montata per decorare q.b.
Cannella in polvere per decorare q.b.

Preparazione della Crostata con budino alla crema di zucca

Per realizzare questa crostata meravigliosa, inizia cuocendo la zucca preferibilmente al vapore o in forno a 180 gradi con un filo di acqua per circa 20 minuti. Terminata la cottura schiacciala e riducila in purea. Intanto che si raffredda, prepara la pasta frolla per la base. Versa quindi la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo, la cannella e i chiodi di garofano in polvere, in una ciotola e lavora rapidamente il tutto, fino a ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungi l’uovo e impasta fino a formare una palla. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

cannella 14102023 ricettasprint

Intanto in una casseruola, versa la purea di zucca con la farina, aggiungi poi tuorli e lo zucchero. Mescola enericamente per rendere il composto omogeneo e rendilo poi liquido integrando il latte poco per volta continuando a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Porta tutto in una casseruola e fai cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa. Rimuovi dal fuoco e aggiungi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, continuando a mescolare fino a scioglierla completamente. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e sistemala in uno stampo per crostate, bucherellando il fondo con una forchetta e cuocila poi in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti.

zucca14102023 ricettasprint

Terminata la cottura, sforna la base e versaci sopra la crema, livellando la superficie per bene. Lascia raffreddare la torta completamente e tienila poi in frigorifero per almeno due ore o fino a quando la crema si solidifica. Terminata la cottura, sforna e decora con ciuffi di panna montata e una spolverata di cannella in polvere prima di servire, vedrai che successo. Buon appetito!

panna fresca liquida 14102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

26 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago