Crostata+alla+crema+pasticcera%3A+non+pu%C3%B2+essere+una+merenda%2C+prende+il+posto+di+un+dessert%21
ricettasprint
/crostata-crema-pasticcera-dessert/amp/

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert!

La Crostata alla crema pasticcera è straordinaria! Con la sua base friabile e il suo ripieno super goloso, questa è una gustosità di sicuro successo

La Crostata alla crema pasticcera è fantastica! fatte in pochi e semplicissimi passaggi, è il dolce di grande effetto scenico nella sua semplicità che va sempre a ruba in un istante. i bambini la adorano e piace tantissimo anche ai grandi. Invitante e goduriosa, fin dal primo assaggio coccola il palato con il suo sapore delicato e semplicemente irresistibile.

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert!

Nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta appena la vede. E come dargli torto?

Crostata alla crema pasticcera ecco come si fa

La Crostata alla crema pasticcera è buonissima! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è la ricetta della nonna che non passa mai di moda.

Facile e veloce da fare, è la ghiottoneria che fa sempre felici tutti quanti!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 35-40 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una frusta
  • una spatola
  • una ciotola di vetro
  • pellicola trasparente
  • una casseruola

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 100 g di burro
  • 64 g di tuorlo
  • 36 g di albumi
  • la scorza di 1 arancia bio grattugiata finissimamente
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 15 cucchiai di farina per dolci
  • 8 g di lievito in polvere vanigliato per dolci
  • per la crema pasticcera
  • 120 g di zucchero a velo
  • mezzo litro di latte parzialmente scremato
  • 128 g di tuorli
  • 1 arancia bio
  • un cucchiaio di farina per dolci
  • 20 g di maizena

Crostata alla crema pasticcera, procedimento

In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e inglobate al composto spumoso la farina mescolata alla maizena. In una casseruola scaldate il latte aromatizzato con la scorza dell’agrume e, raggiunto il bollore, eliminate la buccia e unite il composto di uova. Procedete con la cottura per qualche istante e iniziate a mescolare velocemente solo quando il latte riprende il bollore. Continuate con la cottura a fiamma dolce fino ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare in frigo centro una ciotola di vetro con pellicola a contatto.

Leggi anche: Broccoli, cetrioli e patate: sono i protagonisti di questo speciale contorno

Leggi anche: Gateau di patate e verza, diversificare in cucina fa bene, prova la ricetta

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti morbidi al nesquik, non solo i bambini impazzirano, uno tira l’altro

In una seconda ciotola, impastate il burro spezzettato con lo zucchero fino ad avere un composto sabbioso a cui unirete la scorza grattugiata dell’agrume, il sale, i tuorli e l’albume. Procedete inglobando la farina setacciata con il lievito e lavorate tutti gli ingredienti finendoli di impastare sulla spianatoia. date all apasta frolla la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti in frigo. Trascorso il tempo necessario, stendete due terzi della pasta frolla per avere una sfoglia con spessore 5 mm con la quale fodererete uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato. Farcite la base con la crema pasticcera e con la restante pasta frolla date al dolce il classico aspetto di una crostata che farete riposare per 30 minuti in frigo prima di infornarla a 180° per 35-40 minuti.

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint
Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

18 minuti ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

48 minuti ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

1 ora ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

3 ore ago