Sorprendente bontà particolare dalla base al ripieno, prepara la Crostata di amaretti nocciolata di certo é friabile e deliziosa come mai provate prima.
Oggi la ricetta é unica ed irresistibile, se ami sorprendere I tuoi ospiti o semplicemente la tua famiglia, devi assumere provare la Crostata di amaretti nocciolata, tutto l’inconfondibile sapore dei biscotti amaretti racchiusa nella base e nel ripieno, accompagnati da una delicatissima e deliziosa crema alle nocciole, insomma il giusto mix friabile e goloso, particolare dalla base al ripieno.
Facile da realizzare questa crostata oltre che buonissima é anche fantastica da portare in tavola. La crema nocciolata è arricchita con cioccolato e amaretti presenti anche nella base ottenendo sicuramente un risultato unico e davvero speciale. Un tripudio di bontà che devi assolutamente realizzare quanto prima, ti garantiamo che é un vero successo.
Bon perdiamo altro tempo in chiacchiere allora, non resta che prendere nota degli ingredienti, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronto in tavola.
Leggi anche: Crostata ermetica all’ ananas ha un ripieno sorprendente
Leggi anche: Crostata senza forno con frutta e crema, la ricetta furba che fa impazzire il web
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura 20/25 minuti
Ingredienti per la frolla di amaretti
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero
150 g di amaretti secchi non morbidi
1 uovo
8 g di lievito in polvere per dolci
Per il ripieno
50 g di maizena
500 ml di latte
Per la decorazione
250 g di amaretti
Per realizzare questa gustosa ricetta sprint, inizia dalla base. Trita gli amaretti e versali in una ciotola da parte. In una ciotola capiente versa la farina aggiungi gli amaretti tritati finemente poi il burro freddo da frigo e i restanti ingredienti. Inizia ad impastare. Inizialmente otterrai un impegno sbriciolato, dopodiché inizierà a compattarsi. Formate un panetto liscio ed omogeneo e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
Prepara poi la crema nocciolata. Scalda il latte in un pentolino aggiungi miele e vaniglia e lascia sfiorare il bollore. In un altro pentolino versa gli altri ingredienti, aggiungi il latte caldo mescolando in modo continuo, quindi riporta sul fuoco e lascia addensare.
Stendi l’impasto e sistemalo in uno stampo, aggiungi la crema, livella e cuocila in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Terminata la cottura, sforna e decora quando é ancora calda con gli amaretti. Lascia raffreddare e sarà poi pronta da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…