Crostata+di+amaretti+nocciolata%2C+friabile+e+particolare+dalla+base+al+ripieno
ricettasprint
/crostata-di-amaretti-nocciolata-friabile-e-particolare-dalla-base-al-ripieno/amp/
Dolci

Crostata di amaretti nocciolata, friabile e particolare dalla base al ripieno

Sorprendente bontà particolare dalla base al ripieno, prepara la Crostata di amaretti nocciolata di certo é friabile e deliziosa come mai provate prima.

Oggi la ricetta é unica ed irresistibile, se ami sorprendere I tuoi ospiti o semplicemente la tua famiglia, devi assumere provare la Crostata di amaretti nocciolata, tutto l’inconfondibile sapore dei biscotti amaretti racchiusa nella base e nel ripieno, accompagnati da una delicatissima e deliziosa crema alle nocciole, insomma il giusto mix friabile e goloso, particolare dalla base al ripieno.

Crostata di amaretti nocciolata

Facile da realizzare questa crostata oltre che buonissima é anche fantastica da portare in tavola. La crema nocciolata è arricchita con cioccolato e amaretti presenti anche nella base ottenendo sicuramente un risultato unico e davvero speciale. Un tripudio di bontà che devi assolutamente realizzare quanto prima, ti garantiamo che é un vero successo.

Per un buon dessert pratico e delizioso ecco il mix che ti sorprenderà

Bon perdiamo altro tempo in chiacchiere allora, non resta che prendere nota degli ingredienti, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronto in tavola.

Leggi anche: Crostata ermetica all’ ananas ha un ripieno sorprendente
Leggi anche: Crostata senza forno con frutta e crema, la ricetta furba che fa impazzire il web

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura 20/25 minuti

Ingredienti per la frolla di amaretti

250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero
150 g di amaretti secchi non morbidi
1 uovo
8 g di lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

50 g di maizena
500 ml di latte

100 g di zucchero
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 ml di panna da montare
350 g di crema alle nocciole
Nocciole q.b

Per la decorazione

250 g di amaretti

Preparazione della Crostata di amaretti nocciolata

Per realizzare questa gustosa ricetta sprint, inizia dalla base. Trita gli amaretti e versali in una ciotola da parte. In una ciotola capiente versa la farina aggiungi gli amaretti tritati finemente poi il burro freddo da frigo e i restanti ingredienti. Inizia ad impastare. Inizialmente otterrai un impegno sbriciolato, dopodiché inizierà a compattarsi. Formate un panetto liscio ed omogeneo e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Prepara poi la crema nocciolata. Scalda il latte in un pentolino aggiungi miele e vaniglia e lascia sfiorare il bollore. In un altro pentolino versa gli altri ingredienti, aggiungi il latte caldo mescolando in modo continuo, quindi riporta sul fuoco e lascia addensare.

scaldate il latte

Stendi l’impasto e sistemalo in uno stampo, aggiungi la crema, livella e cuocila in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Terminata la cottura, sforna e decora quando é ancora calda con gli amaretti. Lascia raffreddare e sarà poi pronta da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema di nocciole
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

29 minuti ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

58 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

4 ore ago