Crostata+di+farro+e+limoni%2C+un+profumato+ed+allegro+dolce+estivo
ricettasprint
/crostata-di-farro-e-limoni/amp/

Crostata di farro e limoni, un profumato ed allegro dolce estivo

crostata di farro e limoni

Crostata di farro e limoni, bontà e freschezza

La crostata di farro e limoni è un dolce veramente ideale da mangiare nelle luminose giornate della bella stagione: il profumo ed il colore dei limoni, la croccante leggerezza del farro lo rendono piacevole al gusto ed anche delizioso alla vista! Vediamo insieme come prepararlo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: sbriciolata ai frutti di bosco

Tempo di preparazione: 60 minuti circa

Ingredienti

  • 300 g di farina di farro
  • 125 gr di burro freddo
  • 8 uova
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di fecola di patate
  • 3 limoni biologici o non trattati

PREPARAZIONE della crostata di farro e limoni

Iniziamo la nostra ricetta sprint preparando la pasta frolla: mettete in un mixer la farina di farro ed aggiungete il burro freddo tagliato grossolanamente. Frullate il tutto a più riprese e velocemente, fino ad ottenere la tipica consistenza sabbiosa della frolla ed evitando che il composto si scaldi.

Versate adesso lo zucchero a velo e la buccia di un limone grattugiata finemente: frullate ancora brevemente. Infine aggiungete un tuorlo ed un uovo intero ed impastate con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti: procedete velocemente sempre per evitare che il composto si scaldi.

Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare. Ora preparate il ripieno della crostata: prendete un pentolino, versate il latte ed aggiungete la vanillina e le bucce di limone, tagliate sottili in modo da evitare la parte bianca. Accendete e lasciate riscaldare a fuoco dolce per pochi minuti, rigirando di tanto in tanto per far sciogliere la vanillina.

Spegnete il fuoco, prendete una ciotola e versatevi i tuorli delle restanti uova insieme allo zucchero semolato. Montate bene ed aggiungete la fecola di patate setacciata. Frullate il tutto. Prendete ora il latte e versatelo a filo nel composto rigirando velocemente con una frusta, filtrando le bucce di limone con un colino (non gettatele, ci serviranno dopo!).

Rimettete il composto sul fuoco e fate addensare rigirando con una frusta fino a raggiungere una consistenza densa ed uniforme. Lasciate intiepidire e trasferite la crema in una terrina, coperta con la pellicola a contatto con la superficie. Fate riposare in frigorifero.

Prendete uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e stendete la pasta frolla al farro creando la base della vostra crostata. Con il restante impasto formate delle striscioline per ricoprire la crostata.

Prendete la crema dal frigorifero e versatela nello stampo, livellate e distribuite sulla superficie qualche buccia di limone precedentemente messa da parte. Infine disponete le striscioline di pasta ed infornate a 160 gradi per 40 minuti in modalità ventilata. Fate raffreddare e servite la vostra deliziosa crostata di farro e limoni per gustare un’esplosione di bontà e delicatezza!

crostata di farro ai limoni

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata di ricotta e amarene

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

42 minuti ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

4 ore ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

14 ore ago