Crostata+di+farro+e+limoni%2C+un+profumato+ed+allegro+dolce+estivo
ricettasprint
/crostata-di-farro-e-limoni/amp/

Crostata di farro e limoni, un profumato ed allegro dolce estivo

crostata di farro e limoni

Crostata di farro e limoni, bontà e freschezza

La crostata di farro e limoni è un dolce veramente ideale da mangiare nelle luminose giornate della bella stagione: il profumo ed il colore dei limoni, la croccante leggerezza del farro lo rendono piacevole al gusto ed anche delizioso alla vista! Vediamo insieme come prepararlo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: sbriciolata ai frutti di bosco

Tempo di preparazione: 60 minuti circa

Ingredienti

  • 300 g di farina di farro
  • 125 gr di burro freddo
  • 8 uova
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di fecola di patate
  • 3 limoni biologici o non trattati

PREPARAZIONE della crostata di farro e limoni

Iniziamo la nostra ricetta sprint preparando la pasta frolla: mettete in un mixer la farina di farro ed aggiungete il burro freddo tagliato grossolanamente. Frullate il tutto a più riprese e velocemente, fino ad ottenere la tipica consistenza sabbiosa della frolla ed evitando che il composto si scaldi.

Versate adesso lo zucchero a velo e la buccia di un limone grattugiata finemente: frullate ancora brevemente. Infine aggiungete un tuorlo ed un uovo intero ed impastate con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti: procedete velocemente sempre per evitare che il composto si scaldi.

Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare. Ora preparate il ripieno della crostata: prendete un pentolino, versate il latte ed aggiungete la vanillina e le bucce di limone, tagliate sottili in modo da evitare la parte bianca. Accendete e lasciate riscaldare a fuoco dolce per pochi minuti, rigirando di tanto in tanto per far sciogliere la vanillina.

Spegnete il fuoco, prendete una ciotola e versatevi i tuorli delle restanti uova insieme allo zucchero semolato. Montate bene ed aggiungete la fecola di patate setacciata. Frullate il tutto. Prendete ora il latte e versatelo a filo nel composto rigirando velocemente con una frusta, filtrando le bucce di limone con un colino (non gettatele, ci serviranno dopo!).

Rimettete il composto sul fuoco e fate addensare rigirando con una frusta fino a raggiungere una consistenza densa ed uniforme. Lasciate intiepidire e trasferite la crema in una terrina, coperta con la pellicola a contatto con la superficie. Fate riposare in frigorifero.

Prendete uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e stendete la pasta frolla al farro creando la base della vostra crostata. Con il restante impasto formate delle striscioline per ricoprire la crostata.

Prendete la crema dal frigorifero e versatela nello stampo, livellate e distribuite sulla superficie qualche buccia di limone precedentemente messa da parte. Infine disponete le striscioline di pasta ed infornate a 160 gradi per 40 minuti in modalità ventilata. Fate raffreddare e servite la vostra deliziosa crostata di farro e limoni per gustare un’esplosione di bontà e delicatezza!

crostata di farro ai limoni

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata di ricotta e amarene

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

3 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

8 ore ago