Pasta frolla, ma integrale, per la crostata più buona del mondo: il mix tra questo impasto e la marmellata è piacevole come un abbraccio
Buona ma anche molto sana. La crostata di pasta frolla integrale è preparata solo con ingredienti naturali ed è anche ricca di fibre buone.
Una torta diversa dalle altre, sia nel sapore che nella consistenza, ideale per la colazione, la merenda, lo spuntino di metà giornata. La marmellata? Scegliamo quella che ci piace di più, vanno bene tutte.
La crostata di pasta frolla integrale si conserva senza bisogno del frigorifero, solo avvolta nella pellicola trasparente, per un massimo di 4-5 giorni. Ecco la ricetta.
Ingredienti:
350 g farina integrale
In una ciotola ampia versiamo le uova intere, l’olio di semi, lo zucchero di canna, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e il sale. Mescoliamo tutto con una frusta a mano fino a quando è ben amalgamato.
Riprendiamo l’impasto e ne prendiamo due terzi, avvolgendo il resto nella pellicola trasparente perché non secchi. Lo stendiamo con il mattarello su un foglio di carta forno e andiamo a riempire così uno stampo da 26 cm facendola aderire bene ai bordi, eliminano la parte in eccesso.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…