Pasta frolla, ma integrale, per la crostata più buona del mondo: il mix tra questo impasto e la marmellata è piacevole come un abbraccio
Buona ma anche molto sana. La crostata di pasta frolla integrale è preparata solo con ingredienti naturali ed è anche ricca di fibre buone.
Una torta diversa dalle altre, sia nel sapore che nella consistenza, ideale per la colazione, la merenda, lo spuntino di metà giornata. La marmellata? Scegliamo quella che ci piace di più, vanno bene tutte.
La crostata di pasta frolla integrale si conserva senza bisogno del frigorifero, solo avvolta nella pellicola trasparente, per un massimo di 4-5 giorni. Ecco la ricetta.
Ingredienti:
350 g farina integrale
In una ciotola ampia versiamo le uova intere, l’olio di semi, lo zucchero di canna, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e il sale. Mescoliamo tutto con una frusta a mano fino a quando è ben amalgamato.
Riprendiamo l’impasto e ne prendiamo due terzi, avvolgendo il resto nella pellicola trasparente perché non secchi. Lo stendiamo con il mattarello su un foglio di carta forno e andiamo a riempire così uno stampo da 26 cm facendola aderire bene ai bordi, eliminano la parte in eccesso.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…