Crostata di ricotta e cioccolato, è quel dolce che ti coccola l’anima e anche la gola. Una ricetta che profuma di casa tutte le volte che la fai.
La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce che non passa mai di moda. Ha il profumo delle pasticcerie di paese e il calore delle cucine di un tempo. È semplice ma elegante, rustica ma capace di conquistare anche chi ama i dessert più raffinati.

La frolla friabile accoglie un ripieno morbido e cremoso di ricotta, arricchito da scaglie di cioccolato che, sciogliendosi in cottura, regalano piccole esplosioni di gusto. È il genere di dolce che non ha bisogno di fronzoli: basta una fetta per sentirsi subito a casa.
Crostata di ricotta e cioccolato
Ogni volta che la preparo, il profumo che invade la casa è un invito irresistibile: note burrose, vanigliate e cioccolattose che fanno venire l’acquolina solo ad annusarle. E quando finalmente la crostata arriva in tavola, il silenzio dei primi bocconi è la conferma che ha fatto centro.
Ingredienti
- Farina 00 350 g
- Burro 150 g
- Zucchero 120 g
- Uova 2
- Lievito per dolci 1 cucchiaino
- Ricotta vaccina 400 g
- Zucchero a velo 100 g
- Cioccolato fondente 120 g
- Vaniglia 1 bacca
Crostata di ricotta e cioccolato, è quel dolce che ti coccola l’anima e anche la gola. Procedimento
1 Prepara la frolla: mescola farina, burro freddo a cubetti, zucchero, uova e lievito fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgilo in pellicola e lascia riposare 30 minuti in frigo.
2 Prepara il ripieno: lavora la ricotta con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia fino a renderla cremosa. Aggiungi il cioccolato tritato grossolanamente.
Come si prepara la crostata ricotta e cioccolato
3 Stendi la frolla e rivesti una tortiera imburrata. Versa il ripieno, poi decora la superficie con strisce di pasta formando la classica griglia.
4 Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 40-45 minuti, fino a doratura. Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla.