Crostata+al+doppio+zabaione+%7C+Una+torta+corposa+e+golosa
ricettasprint
/crostata-doppio-zabaione-dolci/amp/
Dolci

Crostata al doppio zabaione | Una torta corposa e golosa

Per il fine pasto di questo sabato, abbiamo in serbo per voi un dolce golosissimo. Facile e semplice da preparare, ma con una “doppia golosità”. Non perdiamoci in chiacchiere e cuciniamo insieme la crostata al doppio zabaione.

Crostata al doppio zabaione FOTO ricettasprint

Una ricetta unica ed inimitabile, dolce al punto giusto e, soprattutto, sfiziosa. Piace sia ai grandi che ai piccoli e, nel prepararla, farete contenti tutti coloro che sono a tavola con voi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Torta savoiardo allo zabaione | Una vera e propria bomba di golositĂ 

Leggi anche: Biscotti, prugne e zabaione | Un dolce davvero buono

Ingredienti

  • 1/2 scorza di limone
  • 1 uovo
  • 125 g zucchero a velo
  • 250 g farina 00
  • 50 g burro

PER LA CREMA ALLO ZABAIONE

  • 125 g marsala
  • 1/2 bacca vaniglia
  • 125 g zucchero
  • 1/2 scorza limone
  • 125 g tuorli
  • 200 g panna da montare
  • 15 g amido di riso

Crostata al doppio zabaione: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, nella ciotola della planetaria, lo zucchero, il burro e la scorza di limone e mescoliamo con l’aiuto del gancio a foglia.

Crostata al doppio zabaione FOTO ricettasprint

Quando il composto sarà amalgamato per bene, aggiungiamo l’uovo. Mescoliamo e, in ultimo, uniamo la farina. Appena sarà assorbita, formiamo un panetto, avvolgiamolo con la pellicola e mettiamolo in frigo per 3 ore.

Nel frattempo, prepariamo la crema. In una pentola, aggiungiamo il marsala e facciamolo scaldare fino a raggiungere la temperatura di 80°. In una ciotola, mescoliamo l’amido, lo zucchero, il limone, i tuorli e la vaniglia.

Una volta che il composto è pronto, versiamo un po’ per volta il marsala su di esso. Mettiamo, poi, di nuovo, il composto sul fuoco e mescoliamo con la frusta fino a quando la crema non si sarà del tutto addensata. Facciamo freddare.

Trascorso il tempo, riprendiamo la frolla dal frigo e, con l’aiuto del mattarello, stendiamola sul nostro piano di lavoro.

Crostata al doppio zabaione FOTO ricettasprint

Prendiamo i 2/3 dello zabaione creato prima e amalgamiamolo con l’equivalente di panna montata e mescoliamo insieme fino a creare una crema chantilly allo zabaione.

Mettiamo la base all’interno di una tortiera e cuociamo in forno, per 20 minuti a 180°.

Leggi anche: Crema allo zabaione di Iginio Massari | Crema perfetta per i nostri dolci

Leggi anche: Crostata allo zabaione e mele | Ricetta delicata e profumata

Una volta cotta al base, sformiamola e facciamola freddare leggermente. Versiamo la crema su di essa, livellandola per bene. Con lo zabaione semplice, invece, metto all’interno di una sac a poche, versiamolo sulla crema.

Mettiamola in frigo per 15 minuti prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago