Crostata+furba+nutella+e+crema+di+ricotta+%7C+facile+e+veloce
ricettasprint
/crostata-furba-nutella-e-crema-di-ricotta-facile-e-veloce/amp/
Dolci

Crostata furba nutella e crema di ricotta | facile e veloce

Crostata furba nutella e crema di ricotta, gustosa e cremosa come non l’avete mai provata, una cottura furba dal successo garantito.

Crostata furba nutella e crema di ricotta

Pensate che sia impossibile vero? Intendo gustare una buona crostata alla nutella, senza fare in modo che in cottura si secchi fino a sbriciolarsi, perdendo tutta la cremosità e la bontà unica ed inimitabile. Bhe non abbiate timore, ho la ricetta che risolve tutto, finalmente potrete gustare una fantastica fetta di crostata come si deve, cremosa perfetta ed irresistibile, con un tocco in più, la Crostata furba nutella e crema di ricotta, tutta la bontà di un grande classico con l’aggiunta di una fresca crema di ricotta, che verrà applicata in un secondo momento, il risultato? Non serve andare oltre a spiegare quanto è buona, è così veloce e facile da preparare, che fate prima a prepararla insieme a me. Quindi non vi trattengo oltre, eccovi di seguito la ricetta elencata, vi lascerà a bocca aperta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Caffè spumoso alla nutella | Il modo migliore per iniziare la giornata
Oppure: Muffin glassati alla Nutella | Una nuvola dal cuore cremoso

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 8 porzioni circa

  • 600 g Farina 00
  • 6 uova di cui solo i tuorli
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di burro molto freddo
  • 50 g di acqua molto fredda
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la farcia

  • Nutella q.b

Per la crema alla ricotta

  • 400 g di ricotta
  • 250 g di mascarpone
  • 120 g di zucchero
  • 125 ml di panna
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione della Crostata furba nutella e crema di ricotta

Per realizzare questa fantastica ricettina furba e super golosa, per prima cosa preparate la pasta frolla, impastando insieme tutti gli ingredienti, lavorateli per bene e regolatevi con la consistenza, dovrà essere morbida e non appiccicosa, se dovesse essere troppo secco aggiungete un cucchiaio o più di acqua, (sempre molto fredda) nel caso contrario asciugate con un pò di farina, avvolgete il panetto in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente (1)

Terminato il tempo di attesa, riprendete l’impasto e con un matterello, stendetelo su un ripiano leggermente infarinato, imburrate e infarinate uno stampo per crostate, e sistemate sulla base e i lati dello stampo l’impasto, farcitelo con una generosa quantità di nutella e posizionatela nel congelatore per mezz’ora prima di cuocerla in forno preriscaldato, in modalità ventilato a 180 gradi per 30 minuti, per la prima metà del tempo nella parte bassa del forno e l’altra metà in quella al centro, poi sfornate e lasciatela intiepidire.

stendere l’impasto con il mattarello

Intanto preparate la crema di ricotta, versando la ricotta e il mascarpone in una ciotola, con un mestolo o un frullino amalgamate il tutto. A parte montate a neve la panna con l’aggiunta della vaniglia e lo zucchero e incorporatela alla ricotta con movimenti dal basso verso l’alto in modo tale che resti voluminosa e perfetta. Decorate quindi la superficie della crostata e riponetela in frigorifero fino all’utilizzo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema alla ricotta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago