Crostata+integrale+all%26%238217%3Bavena%2C+iniziamo+la+giornata+con+una+golosa+ricettina+light+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/crostata-integrale-allavena-iniziamo-la-giornata-con-una-golosa-ricettina-light-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Dolci

Crostata integrale all’avena, iniziamo la giornata con una golosa ricettina light da leccarsi i baffi

Golosa anche se leggera, la Crostata integrale all’avena è davvero strepitosa, un impasto particolare che racchiude un mix perfetto così iniziamo la giornata con una meravigliosa ricettina light da leccarsi i baffi.

La Crostata integrale all’avena è un impasto a base di farina integrale di frumento e fiocchi d’avena, un mix perfetto per chi vuole una golosità senza troppe calorie. L’impasto è arricchito da un ripieno delicato di marmellata di frutta o crema di ricotta, che lo rende ancora più irresistibile. Questa ricetta è un’ottima alternativa alla classica crostata, che generalmente è molto ricca di grassi e zuccheri. Utilizzando farina integrale e fiocchi d’avena, si otterrebbe un impasto più nutriente e bilanciato, in grado di garantire un apporto di fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre, l’utilizzo di ingredienti light come la ricotta o la marmellata permette di limitare l’apporto calorico e di ridurre l’apporto di zuccheri.

Crostata integrale all’avena 16052023 ricettasprint

La Crostata integrale all’avena ha diversi benefici per la salute, grazie all’utilizzo di ingredienti integrali e leggeri. In particolare, i fiocchi d’avena sono molto nutrienti e contengono una buona quantità di fibre, proteine e carboidrati a lento rilascio, che aiutano a mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue. La farina integrale, invece, è ricca di sali minerali e vitamine, come il ferro, il calcio e le vitamine del gruppo B. Questi nutrienti sono importanti per il benessere dell’organismo e per mantenere l’equilibrio del metabolismo. Questa ricetta può essere facilmente personalizzata con diverse varianti. Ad esempio, è possibile sostituire la marmellata con della frutta fresca tagliata a pezzetti, oppure utilizzare dello yogurt magro al posto della crema di ricotta. Si può variare la preparazione dell’impasto, sostituendo ad esempio parte della farina integrale con farina di grano saraceno o farina di avena. In questo modo si otterrà un impasto ancora più nutriente e ricco di fibre.

Una ricetta particolare grazie alla presenza dei fiocchi d’avena, che gli conferiscono un sapore rustico e delicato.

La scelta di ingredienti light come la crema di ricotta o la marmellata permette di creare un dolce bilanciato e gustoso, senza appesantire troppo l’organismo. Questa ricetta è sicuramente ideale per chi cerca una versione più light della classica crostata, senza rinunciare al gusto e alla golosità. Inoltre, essendo un impasto integrale e ricco di fibre, è particolarmente indicato per chi ha problemi di digestione o vuole seguire un’alimentazione più salutare. Una ricetta perfetta per colazione, brunch o merenda, ma anche come dessert leggero dopo un pasto. Si può preparare in ogni periodo dell’anno, utilizzando la frutta fresca di stagione.

Leggi anche: Brownies al latte d’avena e ciliegie, un dopocena delizioso e leggerissimo per tutta la famiglia
Leggi anche: Polpette in agrodolce e crosta di avena e arachidi, una particolare delizia da leccarsi i baffi.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

200 g di farina integrale di frumento
100 g di fiocchi d’avena
80 g di zucchero di canna
1 uovo

100 g di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
marmellata di frutta o crema di ricotta q.b.

Preparazione della Crostata integrale all’avena

In una ciotola, mescolare la farina integrale, i fiocchi d’avena, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare il tutto con le mani fino a creare un impasto sabbioso.

burro 16052023 eicettasprint

Unire l’uovo e impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

farina integrale 16052023 eicettasprint

Stendere l’impasto con il matterello su una superficie infarinata, cercando di donargli la forma desiderata. Foderare una teglia per crostate imburrata con l’impasto, bucherellare il fondo con una forchetta e farcire con la marmellata o la crema di ricotta. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, fino a doratura. Togliere dal forno e lasciar raffreddare prima di servire. Buon appetito.

fiocchi d’avena 16052023 eicettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così

Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagna leggerissima da spiaggia senza forno | Il piatto che ti migliora la giornata

Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Prepara il pane, stasera ti faccio consolare con i fagioli all’uccelletto che preparo io: più ricchi e ancora più buoni

Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…

2 ore ago
  • News

Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…

3 ore ago
  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

3 ore ago
  • Dolci

Tiramiù senza calorie, questo mangi ogni mattina e ti sazia fino a pranzo

Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…

4 ore ago