La crostata integrale alle mele è un dessert abbastanza facile e molto goloso. Con la giusta dose di dolcezza e leggerezza, riuscirete a portare in tavola una ricetta sprint davvero superlativa, tutta da provare!
Potrebbe piacerti anche: Crema di pistacchio light | Tanta golosità poche calorie
Ingredienti
300 g di farina integrale
125 g di margarina fredda
Buccia grattugiata di un limone
2 uova
Iniziamo la nostra ricetta sprint preparando la pasta frolla: mettete in un mixer la farina integrale ed aggiungete la margarina ben fredda. Frullate il tutto a più riprese e velocemente, fino ad ottenere la tipica consistenza sabbiosa della frolla ed evitando che il composto si scaldi.
Versate adesso lo zucchero a velo e la buccia di un limone grattugiata finemente: frullate ancora brevemente. Infine aggiungete un tuorlo ed un uovo intero ed impastate con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti: procedete velocemente sempre per evitare che il composto si scaldi. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare per un’ora.
Intanto lavate e sbucciate le mele: tagliatele a tocchetti ed irroratele con lo zucchero di canna ed il succo di limone. Mescolate e mettete in frigorifero per una mezz’oretta. Prendete uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e stendete la pasta frolla creando la base della vostra crostata.
Farcite con le mele dopo averle ben mescolate e con il restante impasto formate delle striscioline per ricoprire la crostata. Cuocete a 160 gradi per 40 minuti in modalità ventilata. Fate raffreddare, spolverizzate con un pizzico di cannella e servite!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata di ricotta e cioccolato bianco
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…