Crostata+integrale+di+pere+e+cioccolato+%7C+Leggerezza+e+dolcezza
ricettasprint
/crostata-integrale-pere-cioccolato/amp/

Crostata integrale di pere e cioccolato | Leggerezza e dolcezza

Crostata integrale di pere e cioccolato ricettasprint

La crostata integrale di pere e cioccolato è un dolce genuino e goloso, realizzato utilizzando ingredienti semplici. Non solo adatta per una merenda sfiziosa, ma anche per concludere un pranzo domenicale assaporando un dessert leggero ed al tempo stesso godurioso: vediamo insieme la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alla ricotta e pere | Un cuore delizioso di frutta

Ingredienti

130 g di farina di farro
10 g di cacao in polvere
60 g di farina di mais fioretto
1 cucchiaino di lievito vanigliato
60 g di zucchero di canna
50 g di acqua

40 g di olio di semi
scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale

per il ripieno:
2 pere
160 g di latte di mandorla

60 g di zucchero di canna
50 g di cioccolato extra fondente
10 g di cacao in polvere
30 g di maizena

Preparazione della crostata

Per realizzare questo dolce versate in una ciotola capiente la farina di farro, il cacao, la farina di mais, il lievito e lo zucchero di canna e mescolateli tra loro. Unite l’acqua e l’olio di semi a filo ed impastate con le mani. Aggiungete anche la cannella, il sale e la buccia di limone, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per mezz’ora.

Prendete un pentolino e mescolate il cacao con la maizena. Unite poi lo zucchero di canna ed il latte di mandorla poco alla volta, amalgamando continuamente per evitare la formazione di grumi. A questo punto mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma bassa fino ad ottenere una crema compatta e densa. Versate in un contenitore di vetro e fate raffreddare.

Intanto sbucciate le pera e tagliatele a cubetti, poi riprendete la pasta frolla e foderate uno stampo, unto ed infarinato, del diametro di circa 20 centimetri. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Sminuzzate il cioccolato fondente ed unitelo alla crema, poi versate quest’ultima nel guscio di frolla livellando. Aggiungete la pera a cubetti ed ultimate con le striscioline di frolla. Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di servirla.

Potrebbe piacerti anche: Torta di frolla integrale alle mele | Profumo inconfondibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

1 ora ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago