Crostata+integrale+di+pere+e+cioccolato+%7C+Leggerezza+e+dolcezza
ricettasprint
/crostata-integrale-pere-cioccolato/amp/

Crostata integrale di pere e cioccolato | Leggerezza e dolcezza

Crostata integrale di pere e cioccolato ricettasprint

La crostata integrale di pere e cioccolato è un dolce genuino e goloso, realizzato utilizzando ingredienti semplici. Non solo adatta per una merenda sfiziosa, ma anche per concludere un pranzo domenicale assaporando un dessert leggero ed al tempo stesso godurioso: vediamo insieme la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alla ricotta e pere | Un cuore delizioso di frutta

Ingredienti

130 g di farina di farro
10 g di cacao in polvere
60 g di farina di mais fioretto
1 cucchiaino di lievito vanigliato
60 g di zucchero di canna
50 g di acqua

40 g di olio di semi
scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale

per il ripieno:
2 pere
160 g di latte di mandorla

60 g di zucchero di canna
50 g di cioccolato extra fondente
10 g di cacao in polvere
30 g di maizena

Preparazione della crostata

Per realizzare questo dolce versate in una ciotola capiente la farina di farro, il cacao, la farina di mais, il lievito e lo zucchero di canna e mescolateli tra loro. Unite l’acqua e l’olio di semi a filo ed impastate con le mani. Aggiungete anche la cannella, il sale e la buccia di limone, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per mezz’ora.

Prendete un pentolino e mescolate il cacao con la maizena. Unite poi lo zucchero di canna ed il latte di mandorla poco alla volta, amalgamando continuamente per evitare la formazione di grumi. A questo punto mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma bassa fino ad ottenere una crema compatta e densa. Versate in un contenitore di vetro e fate raffreddare.

Intanto sbucciate le pera e tagliatele a cubetti, poi riprendete la pasta frolla e foderate uno stampo, unto ed infarinato, del diametro di circa 20 centimetri. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Sminuzzate il cioccolato fondente ed unitelo alla crema, poi versate quest’ultima nel guscio di frolla livellando. Aggiungete la pera a cubetti ed ultimate con le striscioline di frolla. Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di servirla.

Potrebbe piacerti anche: Torta di frolla integrale alle mele | Profumo inconfondibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

21 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago