La crostata di mascarpone e mirtilli è un dolce veramente buono e delicato, sicuramente non molto leggero.
Un dolce non adatto a chi svolge un’alimentazione ipocalorica, ma vi assicuro che la sua bontà è notevole come il profumo che emana anche perché aromatizzato alla cannella e arancia. La preparazione non è complicata anzi anche gli ingredienti sono abbastanza semplici a partire la farina passando per il burro lo zucchero il sale i tuorli e la ricotta insomma sono tutti ingredienti che possiamo acquistare con semplicità se non li abbiamo già nel frigorifero.
ti piacerebbe anche:Crostata veloce più gusto | bontà pronta in pochissimo tempo
ti piacerebbe anche:Crostata alle albicocche e mandorle | Morbida e alta
ti piacerebbe anche:Crostata veloce al doppio cioccolato | una bontà strepitosa
ti piacerebbe anche:Crostata morbida alla crema con granella di nocciole e frutti rossi, morbida bontà
Prepariamo la crostata iniziando dalla pastafrolla, questa ricetta della pasta frolla però sarà diversa dalle altre perché vi propongo la nostra pasta frolla al cacao e cannella; perfettamente riuscito l’esperimento in quanto morbida, friabile, è molto richiesta alla tutti. Una volta che avremo realizzato la nostra pasta frolla e fatta riposare in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente, andremo a lavorare per quanto riguarda la farcitura. Prendiamo un recipiente e mettiamo all’interno la ricotta con zucchero e inizieremo a lavorare. Aggiungiamo i tuorli con la fecola di patate e mescoliamo ancora finché il composto non sarà perfettamente liscio e compatto. Spegniamo dal fuoco e aggiungiamo la buccia d’arancia grattugiata e la cannella.
Azioniamo di nuovo il mixer e aggiungiamo il mascarpone e lavoriamolo finché non diventerà una crema, poi aggiungeremo i mirtilli e mescoleremo il tutto. Stendiamo la pasta sulla teglia per crostate, imburrata e infarinata, bucherelliamo il fondo, e versiamo all’interno la nostra crema al mascarpone e mirtilli. Lavoriamo finché non diventerà una crema, poi aggiungeremo i frutti e mescoleremo il tutto. Inforniamo a 160° per 60 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…
Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…
Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…
I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…
Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…