La crostata Montblanc è un dolce elegante, delizioso e perfetto da proporre specialmente quando avete delle occasioni speciali da celebrare.
Un tripudio di sapori e morbidezza su una base friabile e croccante che avvolge e rende tutto ancora più delicato e delizioso.
Farete un figurone presentando questo dessert che conquisterà grandi e piccini.
Golosa e bellissima da vedere la tua crostata Montblanc è la chiave per il successo nelle tue occasioni speciali. Lasciati conquistare dal suo incredibile profumo e dalla consistenza morbida e golosa della crema: non si può resistere a tanta ricchezza!
Potrebbe piacerti anche: Torta nutellina e ricotta, solo 3 ingredienti per una delizia da leccarsi i baffi
Ingredienti
per la frolla:
300 g di farina 00
100 gr di zucchero a velo
130 gr di burro
2 uova + un tuorlo
per guarnire:
250 gr di marmellata di castagne
Per realizzare questo dessert iniziate dalla pasta frolla: prendete una ciotola capiente e disponete la farina a fontana, aggiungete le uova e lo zucchero ed iniziate ad amalgamare. Prendete il burro ben freddo di frigorifero e tagliatelo a pezzetti, unitelo al composto impastando velocemente, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero prima di utilizzarlo. Trascorso il tempo necessario foderate uno stampo per crostate del diametro di circa 22 centimetri, bucherellate il fondo e versate al suo interno i legumi secchi. Procedete alla cottura ‘alla cieca’ impostando il forno a 180 gradi per 35/40 minuti. Fatto ciò estraete il guscio di frolla e fatelo raffreddare completamente.
Intanto versate la panna fresca ben fredda di frigorifero in un recipiente, unite i semini prelevati dalla bacca di vaniglia e montate a neve fermissima. Incorporate alla panna la marmellata di castagne mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto e fate riposare in frigorifero. Trascorso il tempo necessario sformate con delicatezza la base della crostata, riempite una sac a poche con la crema e farcite la base. Spolverate infine di zucchero a velo e decorate con i marron glacee poi servite subito!
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…