La crostata morbida alle prugne è una occasione per gustare un dessert delicato, naturalmente goloso e ricco di frutta di stagione. Nel periodo estivo queste piccole bontà crescono rigogliose e dolcissime, perfette quindi per figurare come ingrediente principale di una preparazione come quella che vi proponiamo oggi.
Le prugne sono veramente ricche di benefici per il nostro organismo, quindi è anche un’ottima soluzione per fare il pieno di salute che anche i bambini apprezzeranno molto. Vediamo insieme quindi come realizzare questa favolosa torta che certamente conquisterà la scena in ogni occasione!
Potrebbe piacerti anche: Torta tiramisù gelato velocissima | Niente di più facile da fare!
Oppure: Torta con mousse cremosa allo yogurt e frutti di bosco | Fresca e invitante
Ingredienti
180 g di farina
2 uova
Per realizzare questa crostata, iniziate montando a neve le uova con lo zucchero finché avranno raddoppiato il volume. Aggiungete prima l’olio di semi a filo, poi il latte a temperatura ambiente. Setacciate insieme farina, lievito e vanillina ed incorporateli al resto degli ingredienti con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo furbo per crostate imburrato ed infarinato e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti.
Intanto lavate molto bene le prugne ed eliminate il picciolo ed il nocciolo centrale. Prendete una padellina antiaderente capiente e versate lo zucchero insieme ad una tazzina di acqua. Accendete a fuoco dolce e fate sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno continuamente. Aggiungete le pugne, mescolate e coprite portando ad ebollizione. proseguite la cottura con la fiamma al minimo per circa 6/7 minuti mescolando di tanto in tanto. Eliminate il coperchio, spegnete e lasciate raffreddare.
Estraete la base della crostata e fatela raffreddare completamente prima di sformarla, in modo da evitare che si danneggi nel corso dell’operazione. Trascorso il tempo necessario componete la crostata: estraete la base dallo stampo, farcitela con la composta di prugne e spolverizzate con un po’ di zucchero a velo. Servitela subito e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…