Crostata+morbida+alle+prugne+%7C+Deliziosa+e+profumatissima
ricettasprint
/crostata-morbida-alle-prugne/amp/

Crostata morbida alle prugne | Deliziosa e profumatissima

crostata morbida alle prugne ricettasprint

La crostata morbida alle prugne è una occasione per gustare un dessert delicato, naturalmente goloso e ricco di frutta di stagione. Nel periodo estivo queste piccole bontà crescono rigogliose e dolcissime, perfette quindi per figurare come ingrediente principale di una preparazione come quella che vi proponiamo oggi.

Le prugne sono veramente ricche di benefici per il nostro organismo, quindi è anche un’ottima soluzione per fare il pieno di salute che anche i bambini apprezzeranno molto. Vediamo insieme quindi come realizzare questa favolosa torta che certamente conquisterà la scena in ogni occasione!

Potrebbe piacerti anche: Torta tiramisù gelato velocissima | Niente di più facile da fare!
Oppure: Torta con mousse cremosa allo yogurt e frutti di bosco | Fresca e invitante

Ingredienti

180 g di farina
2 uova

8 gr di lievito vanigliato per dolci
140 g di zucchero semolato
Una bustina di vanillina
60 ml di latte intero
60 ml di olio di semi
per guarnire:
400 gr di prugne
40 gr di zucchero semolato
Acqua q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata morbida

Per realizzare questa crostata, iniziate montando a neve le uova con lo zucchero finché avranno raddoppiato il volume. Aggiungete prima l’olio di semi a filo, poi il latte a temperatura ambiente. Setacciate insieme farina, lievito e vanillina ed incorporateli al resto degli ingredienti con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo furbo per crostate imburrato ed infarinato e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti.

Intanto lavate molto bene le prugne ed eliminate il picciolo ed il nocciolo centrale. Prendete una padellina antiaderente capiente e versate lo zucchero insieme ad una tazzina di acqua. Accendete a fuoco dolce e fate sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno continuamente. Aggiungete le pugne, mescolate e coprite portando ad ebollizione. proseguite la cottura con la fiamma al minimo per circa 6/7 minuti mescolando di tanto in tanto. Eliminate il coperchio, spegnete e lasciate raffreddare.

Estraete la base della crostata e fatela raffreddare completamente prima di sformarla, in modo da evitare che si danneggi nel corso dell’operazione. Trascorso il tempo necessario componete la crostata: estraete la base dallo stampo, farcitela con la composta di prugne e spolverizzate con un po’ di zucchero a velo. Servitela subito e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

20 minuti ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

3 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

3 ore ago