Crostata+morbida%3A+quasi+sembra+una+torta%2C+anche+questa+dal+ricettario+della+nonna+che+non+sbaglia+un+colpo%21
ricettasprint
/crostata-morbida-quasi-sembra-una-torta-anche-questa-dal-ricettario-della-nonna-che-non-sbaglia-un-colpo/amp/
Dolci

Crostata morbida: quasi sembra una torta, anche questa dal ricettario della nonna che non sbaglia un colpo!

Direttamente dal ricettario della nonna, questa deliziosa crostata morbida che quasi sembra una torta, come sempre non sbaglia un colpo!

Se cerchi un dolce che unisca la semplicità delle ricette di una volta e un gusto che conquista al primo assaggio, sei nel posto giusto. Questa crostata morbida è una coccola perfetta per ogni occasione: soffice e golosa, ti regalerà la dolcezza delle amarene e la cremosità di una crema vellutata fatta in casa.

Crosta morbida della nonna

La base burrosa e friabile si sposa meravigliosamente con la crema profumata al limone, resa ancora più irresistibile dalla marmellata di amarene e dalle amarene sciroppate che decorano il tutto. È un dolce che sembra uscito dal forno della nonna, eppure si prepara in pochissimo tempo.

Crostata morbida della nonna: un dolce irresistibile che non passa mai di moda

Insomma, che tu voglia sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente regalarti un momento di pura golosità, questa crostata morbida è ciò che fa per te. Preparala con amore, seguendo i passaggi semplici, e vedrai che diventerà un tuo cavallo di battaglia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la crostata morbida della nonna

Stampo da 26 cm

Base

375 g di farina 00
3 uova
180 g di burro
180 g di zucchero
10 g di lievito per dolci in polvere

Per la crema

1 l di latte

175 g di zucchero
150 g di farina 00
5 uova
1 limone di cui la scorza intera e 2 cucchiai di succo

Per completare

300 g di marmellata di amarene
Amarene sciroppate per decorare

Come si prepara la crostata della nonna morbida

In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene. Incorpora la farina setacciata con il lievito e amalgama fino a ottenere un impasto liscio. Versa l’impasto nello stampo imburrato e infarinato, livellandolo. Inforna la base in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 20-25 minuti e una volta pronta, lasciala raffreddare completamente nello stampo.

Leggi anche: La mia crostata non è perfetta, ma ti posso garantire che è squisita e light, la pasta frolla la preparo all’olio

In una casseruola intanto, prepara la crema scaldando il latte con la scorza di limone. A parte, sbatti le uova con lo zucchero e aggiungi la farina setacciata. Quando il latte è caldo, versalo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Riporta il tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando, finché la crema si addensa. Rimuovi la scorza di limone e aggiungi il succo.

Leggi anche: Crostata al caffè: la colazione che mi tiene carica tutto il giorno, buona e golosissima e la più facile da fare

Spalma la marmellata di amarene sulla base raffreddata. Versa sopra la crema, livellandola con una spatola. Lascia raffreddare completamente e completa la crostata con amarene sciroppate sistemandole a piacere. Conserva in frigo per almeno un’ora prima di servire, così sarà ancora più buona! Servila in tavola con una spolverata di zucchero e goditi questa incantevole delizia senza tempo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

40 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago