Crostata+morbida+ripiena+di+crema+e+fragole+%7C+Soffice+e+golosa
ricettasprint
/crostata-morbida-ripiena-crema-fragole-soffice-golosa/amp/
Dolci

Crostata morbida ripiena di crema e fragole | Soffice e golosa

Crostata morbida ripiena di crema e fragole ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino facilissimo da realizzare e molto accattivante che tutti possono mangiare: anche chi è affetto da celiachia, visto che questa prelibatezza è priva di glutine. Stiamo parlando della Crostata morbida ripiena di crema e fragole: un dolce perfetto da servire come dessert del pranzo della domenica ma anche per un’occasione speciale sia che esso un anniversario oppure un mesiversario.

Con pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete una base delicata che potrete dividere a metà e farcire con della crema e dei tocchetti di fragole ben lavate realizzate seguendo le indicazioni della ricetta. Il tutto sarà ricoperto con la solita farcitura abbellita con dei ciuffetti di panna a proprio piacimento.

Preparata con ingredienti genuini, questa torta piace moltissimo non solo ai grandi ma anche ai giovani. Si prepara in poche semplici mosse seguendo le indicazioni della ricetta ma vedrete che sparirà dal piatto di portata dove l’avete servita ancora più velocemente.

Il consiglio è quello di usare uno stampo furbo per facilitare i successivi lavori di assemblamento del dolce ma potete preparare questo manicaretto anche usando uno stampo normale.

Potrebbe piacerti anche: Pasta gratinata con crema di zucchine e robiola | Semplice e gustosa

Potrebbe piacerti anche:  Mini panini sfogliati con zucchine melanzane con cuore filante | irresistibili

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: 1 h

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti circa

Tempo di riposo: minimo 1 h

  • Strumenti
  • uno stampo furbo (oppure normale) per crostate di 8 porzioni
  • due ciotole
  • un coltello
  • una frusta
  • un sac à poche con beccuccio a stella

 

  • Ingredienti
  • per la base della crostata morbida
  • una bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di lievito in polvere per dolci
  • 3 uova grandi
  • 110 g di zucchero
  • per la crema
  • 30 g di maizena
  • 260 ml di latte
  • scorza di un limone bio q.b.
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero
  • per farcire
  • 170 g di panna non zuccherata da montare
  • zucchero a velo q.b.
  • 240 g di fragole
  • per la bagna al maraschino
  • 250 ml d’acqua oligominerale
  • 130 ml di maraschino
  • 120 g di zucchero semolato

Crostata morbida ripiena di crema e fragole, procedimento

Mescolate le uova sbattute con lo zucchero e unite al composto spumoso la vanillina e la farina setacciata con il lievito. Trasferite il composto uniforme in uno stampo furbo per crostate di 8 porzioni imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate a 170° per 25 minuti circa. Nel frattempo, mescolate la maizena in una ciotola con la soluzione di uova sbattute e zucchero. Aggiungete a filo il latte scaldato con la scorza di limone e continuate a cuocere senza mai smettere di mescolare fino ad avere una crema della consistenza desiderata che farete raffreddare prima di aggiungerci metà della panna montata.

Crostata morbida ripiena di crema e fragole ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zucchine alla pizzaiola in padella | Il contorno versatile e insolito

Potrebbe piacerti anche: Spiedini di gamberi impanati al pistacchio | Facili e veloci

Tagliate le fragole pulite a tocchetti in una ciotola, mescolateli con il succo di limone filtrato e lo zucchero e fateli riposare per qualche minuto coperti con la pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, sfornate la base, fatela raffreddare e sformatela capovolta su un bel piatto da portata. Dividete a metà la torta e farcite la base, ammorbidita con la bagna al maraschino, con della crema chantilly. Unite dei tocchetti di fragola e ricoprite il tutto con la seconda parte della torta che inumidirete con la restante bagna. Spalmate la rimanente crema sulla superficie del dolce e decoratela con le rimanenti fragole che spolverizzerete con dello zucchero a velo. Aggiungete qualche ciuffetto di panna montata a proprio piacere usando un sac à poche a stella e fate riposare in frigo per almeno 1 h prima di servire.

Crostata morbida ripiena di crema e fragole ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata morbida ripiena di crema e fragole ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

7 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

36 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago