Un dolce ricco di gusto e di sapore, profumata all’arancia e buona soprattutto per la colazione. Una frolla leggera che rende il tutto ancora più soffice. Oggi prepariamo insieme la crostata con pasta frolla morbida.
Leggera e morbida, soffice e buona…insomma; il dolce ideale per tutta la famiglia. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Crostata al limone con frolla di riso | Leggera e profumata per la colazione
leggi anche: Crostata speziata con confettura di fragole | Profumata e golosa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
per la crema all’arancia
Iniziamo dalla frolla. Nella ciotola della planetaria aggiungiamo il mascarpone, le uova, lo zucchero e l’olio e mescoliamo energicamente, fino a quando non si forma una crema. Uniamo, in seguito, la scorza grattata d’arancia e, a poco a poco, la farina.
Continuiamo ad impastare fino a quando non si crea il panetto. In ultimo, uniamo il lievito, mescoliamo ancora, avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare in frigo.
A parte, prepariamo la crema all’arancia. Ricaviamo 300 g di succo d’arancia e, da una di queste, ricaviamone anche la buccia.
In una pentola, aggiungiamo l’amido, lo zucchero e i tuorli e mescoliamo. Aggiungiamo il latte e il succo d’arancia e mescoliamo fino a quando lo zucchero e le altre polveri non si sciolgono. Poniamo sul fuoco, aggiungiamo anche la scorza d’arancia intera e mescoliamo fino a quando non si addensa la crema.
Leggi anche: Crostata al cioccolato fondente con frolla friabile e delicata | Ricetta riciclo delle uova di Pasqua
leggi anche: Crostata cremosa cocco e ricotta | Golosissima e per tutti
Quando è pronto, spegniamo e facciamo raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, riprendiamola e stendiamola sul nostro piano di lavoro con l’aiuto con un mattarello. Prendiamo uno stampo per crostata, imburriamolo ed infariniamolo, e adagiamo la frolla al suo interno. Ritagliamo la frolla in eccesso.
Versiamo la crema ottenuta al suo interno (priviamo la crema della scorza d’arancia). Livelliamo e con la frolla in eccesso, creiamo le classiche strisce della crostata.
Cuociamo, per 40 minuti, a 170°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…