La crostata pastiera è il mio incredibile dolce di Pasqua, inventato da me per tutti quello che non amano il grano cotto nei dolci.
E’ un dolce che è nato per sbaglio, ero in casa proprio in questo periodo dell’anno, come al solito mi ritrovo sempre in cucina a preparare un sacco di ricette tutte per la colazione di Pasqua.
In casa mia la tradizione vuole un po’ di tutto, dalla crostata alla ricotta con il cioccolato, alla pastiera napoletana, alla pizza umbra dolce, quella al formaggio, il casatiello o tortano, la torta pasqualina con le bietole, insomma non manca veramente nulla in tavola. Ecco perché amo la Pasqua, si mangiano tante cose buone.
leggi anche:Pastiera napoletana | sarà più buona senza questi errori frequenti
leggi anche: Pastiera di riso al profumo di limoncello | Assolutamente deliziosa
Comunque torno alla mia crostata pastiera che come vi dicevo fu uno sbaglio, che però oggi la preparo appositamente ed è buonissima.
Ora vi elenco tutto il necessario per prepararla
Per la frolla
per il ripieno
Per prima cosa preparate la frolla, quindi mettete a sciogliere il burro, in un recipiente fate una fontana con la farina, unite le uova, lo zucchero, la scorza del limone, il burro, il pizzico di sale e con una forchetta piano piano assorbite tutta la farina, impastate con mani e ottenete un impasto liscio e compatto. Lasciatelo riposare una mezz’ora prima di stenderlo sullo stampo.
Passiamo alla ripieno, unite lo zucchero alla ricotta e mescolate talmente bene da ottenere una crema liscia liscia unite la cannella, la scorza dell’arancia, il cedro candido, le gocciole di cioccolato e per ultimo l’uovo.
Amalgamate bene il tutto e rovesciate il composto sulla tortiera, dovete avrete steso l’impasto della frolla, fate diverse striscioline. Decorate come più vi piace la vostra crostata pastiera.
Preriscaldate il forno e lasciate cuocere a 180 C per 40 minuti. Prima di servire spolveratela con dello zucchero e velo.
Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…
Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad entrare…
Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…
Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…
C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…
C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…