Crostata+pizza+furba%2C+ecco+l%26%238217%3Bidea+velocissima+per+uno+strepitoso+sabato+sera
ricettasprint
/crostata-pizza-furba-ecco-lidea-velocissima-per-uno-strepitoso-sabato-sera/amp/
Pizza

Crostata pizza furba, ecco l’idea velocissima per uno strepitoso sabato sera

Crostata pizza furba, ecco l’idea velocissima per uno strepitoso sabato sera, un consistente e cremoso ripieno per un rustico favoloso.

Oggi vi mostro come in poche e semplici mosse, potrete preparare una cenetta favolosa ideale per il sabato sera o arricchire un favoloso buffet, ecco la buonissima e particolare, Crostata pizza furba, un mix di ingredienti eccezionali per farcire una favoloso impasto per pizza veloce e senza lievitazione.

Crostata pizza furba

Come avete potuto intendere vi spiegheremo come realizzare un favoloso e semplicissimo impasto per pizza, ma senza tempi di attesa, sarà la base della nostra squisita crostata, che è composta da un ripieno di cremosa ricotta panna e pomodorini, ma anche filante mozzarella, una spolverata di parmigiano, basilico e deliziosi salumi misti, insomma una delizia ad ogni morso.

Crostata pizza furba, ecco l’idea velocissima per uno strepitoso sabato sera

Seguite la ricetta di seguito riportata, preparate tutti gli ingredienti e allacciate il grembiule, vi garantiamo che il successo è assicurato e vi chiederanno di sicuro di poter fare il bis.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 25/ 30 minuti

Ingredienti per 6 porzioni

Per l’impasto

600 g di farina 00

300 ml di acqua
10 g di sale
20 m di olio d’oliva
1 bustina di lievito istantaneo

Per il ripieno

500 g di ricotta
350 g di pomodorini
400 ml di panna da cucina fresca

200 g di pancetta tagliata a cubetti
150 g di salame milanese
200 g di prosciutto cotto
300 g di mozzarella tagliata a cubetti
basilico q.b
120 g di parmigiano
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione della Crostata pizza furba

Per preparare questa sfiziosa crostata, iniziate dalla base, quindi realizziamo l’impasto, versando l’acqua in una ciotola preferibilmente tiepida, sciogliete al suo interno il lievito e aggiungete l’olio, poi i restanti ingredienti ed impastate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, lavoratelo poi per un paio di minuti su un ripiano leggermente infarinato per attivare la lievitazione.

impasto

Versate la panna, in una ciotola, ad essa aggiungete la ricotta, amalgamate per bene il composto, a questo punto aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà lasciandone qualcuno intero per la decorazione, poi integrate i restanti ingredienti cn l’aggiunta d un pò di olio, sale e pepe. Stendete poi su un ripiano l’impasto, aiutandovi con un matterello, oleate uno stampo per crostate e sistematelo sulla base e i lati, riempitelo con il ripieno preparato in precedenza e sistemate sopra i pomodorini per decorare, ua spolverata di parmigiano e mozzarella.

mozzarella

Cuocete la crostata, in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 25/ 30 minuti, dopodiché sfornate e lasciatelo intiepidire, prima di dividerlo in porzioni e servirlo in tavola, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

15 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago