Crostata+ricotta%2C+cioccolato+e+cannella%3A+aromi+e+cremosit%C3%A0+per+un+gusto+unico
ricettasprint
/crostata-ricotta-cioccolato-e-cannella/amp/

Crostata ricotta, cioccolato e cannella: aromi e cremosità per un gusto unico

crostata ricotta cioccolato e cannella

Crostata ricotta, cioccolato e cannella: aromi e cremosità per un gusto unico

Se amate i dolci profumati, la crostata ricotta, cioccolato e cannella è quello che fa per voi! Il ripieno fresco e delicato, lo rende un dessert elegante ed apprezzato da tutti. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta ricotta e pesche

Ingredienti

Una dose di pasta frolla come da ricetta base (clicca qui)
400 gr di ricotta di pecora
100 gr di zucchero a velo + un pò per spolverizzare
2 Tuorli

100 gr di gocce di cioccolato fondente
40 gr di cannella in polvere

Preparazione della crostata ricotta, cioccolato e cannella

Per realizzare la crostata ricotta, cioccolato e cannella dovete innanzitutto preparare la base seguendo la nostra ricetta. Lasciate la pasta frolla a riposare in frigorifero e dedicatevi al ripieno.

Prendete una ciotola capiente e versate la ricotta: ammorbiditela con una forchetta, poi aggiungete i tuorli e lavorateli insieme. Unite anche lo zucchero a velo e montate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.

A questo punto aggiungete anche la cannella e la gocce di cioccolato fondente ed incorporateli. Prendete uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, imburratelo ed infarinatelo.

Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata e trasferitela nello stampo, tagliando l’impasto in eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Versate il ripieno nella base e con la pasta avanzata formate delle losanghe con cui decorare la vostra crostata. Cuocete in forno ventilato a 150 gradi per circa 20 minuti sul ripiano più basso, poi aumentate a 180 gradi e continuate a cuocere per un’altra mezz’oretta, spostando sul ripiano medio.

Quando sarà ben dorata in superficie, spegnete il forno e lasciate lo sportello aperto. Fate raffreddare completamente, se possibile lasciate riposare un’ora prima di sformare e servire. Spolveratela di zucchero a velo e gustate il suo sapore unico!

crostata ricotta cioccolato e cannella

Potrebbe piacerti anche: crostata di ricotta e fragole

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

11 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago