Crostata+ricotta%2C+cioccolato+e+cannella%3A+aromi+e+cremosit%C3%A0+per+un+gusto+unico
ricettasprint
/crostata-ricotta-cioccolato-e-cannella/amp/

Crostata ricotta, cioccolato e cannella: aromi e cremosità per un gusto unico

crostata ricotta cioccolato e cannella

Crostata ricotta, cioccolato e cannella: aromi e cremosità per un gusto unico

Se amate i dolci profumati, la crostata ricotta, cioccolato e cannella è quello che fa per voi! Il ripieno fresco e delicato, lo rende un dessert elegante ed apprezzato da tutti. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta ricotta e pesche

Ingredienti

Una dose di pasta frolla come da ricetta base (clicca qui)
400 gr di ricotta di pecora
100 gr di zucchero a velo + un pò per spolverizzare
2 Tuorli

100 gr di gocce di cioccolato fondente
40 gr di cannella in polvere

Preparazione della crostata ricotta, cioccolato e cannella

Per realizzare la crostata ricotta, cioccolato e cannella dovete innanzitutto preparare la base seguendo la nostra ricetta. Lasciate la pasta frolla a riposare in frigorifero e dedicatevi al ripieno.

Prendete una ciotola capiente e versate la ricotta: ammorbiditela con una forchetta, poi aggiungete i tuorli e lavorateli insieme. Unite anche lo zucchero a velo e montate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.

A questo punto aggiungete anche la cannella e la gocce di cioccolato fondente ed incorporateli. Prendete uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, imburratelo ed infarinatelo.

Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata e trasferitela nello stampo, tagliando l’impasto in eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Versate il ripieno nella base e con la pasta avanzata formate delle losanghe con cui decorare la vostra crostata. Cuocete in forno ventilato a 150 gradi per circa 20 minuti sul ripiano più basso, poi aumentate a 180 gradi e continuate a cuocere per un’altra mezz’oretta, spostando sul ripiano medio.

Quando sarà ben dorata in superficie, spegnete il forno e lasciate lo sportello aperto. Fate raffreddare completamente, se possibile lasciate riposare un’ora prima di sformare e servire. Spolveratela di zucchero a velo e gustate il suo sapore unico!

crostata ricotta cioccolato e cannella

Potrebbe piacerti anche: crostata di ricotta e fragole

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba insieme

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba…

1 ora ago
  • News

Per il pranzo di Natale stinco di maiala e con patate ma alla siciliana, questa ricetta della suocera non si batte mica!

Sto selezionando uno per uno tutti i piatti che ho intenzione di servire per il…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con il filetto di merluzzo in umido risolvo la cena in pochi minuti e viene tenerissimo e saporito

Con il filetto di merluzzo in umido la cena è pronta in un attimo, io…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di ricotta e spinaci, con questo zittisco tutti a cena e faccio pure il bis domani se avanza

Con questo sformato di ricotta e spinaci è il mix perfetto per la tua cena,…

4 ore ago
  • Dolci

Aggiungo un cucchiaino di cannella all’impasto dei muffin: il risultato è sorprendente

Muffin alla cannella mi basta aggiungere un cucchiaino e cambia tutto, tutti fanno il bis,…

5 ore ago
  • Dolci

Profumo casa con meno di 2 euro, altro che profumatori inutili, con questo ti sembrerà di essere in primavera

In vista delle festività natalizie, dobbiamo essere pronte a ogni evenienza, e questo riguarda anche…

6 ore ago