Crostata+veloce+alla+ricotta+e+marmellata+%7C+Delicata+e+golosa
ricettasprint
/crostata-veloce-alla-ricotta-e-marmellata-delicata-e-golosa/amp/

Crostata veloce alla ricotta e marmellata | Delicata e golosa

Crostata veloce alla ricotta e marmellata ricettasprint

La crostata veloce alla ricotta e marmellata è una ricetta veramente favolosa e facilissima da realizzare. Una farcitura cremosa e deliziosa in un guscio di friabile e profumata frolla, tutto quello che occorre per un perfetto dolce da proporre a merenda, a colazione oppure per un fine pasto semplice e casalingo. Il classico dolce della nonna, ma reso ancora più goloso dall’aggiunta di questo formaggio dal gusto delicato, ideale da abbinare alla vostra confettura preferita per un connubio di golosità all’ennesima potenza! Non vi resta quindi che mettere in pratica la ricetta che vi proponiamo che diventerà certamente una delle vostre preferite in assoluto!

Potrebbe piacerti anche: Crostata alle albicocche e mandorle | Morbida e alta
Oppure: Crostata alle more con pasta frolla agli albumi | Perfetta a colazione

Ingredienti

400 g Farina 00
180 g Burro

2 Uova + un tuorlo
180 g zucchero semolato
scorza grattugiata di un limone
250 gr di ricotta
200 gr di marmellata a piacimento
30 ml di latte
30 gr di zucchero a velo

Preparazione della crostata veloce

Per realizzare questo dolce, prendete una ciotola capiente e versate la farina setacciata. Disponetela a fontana e mettete al centro le uova e lo zucchero. Lavate bene il limone e grattugiate finemente la buccia facendo attenzione ad evitare la parte bianca, che è amarognola. Unite anch’essa al composto insieme al burro ben freddo fatto a pezzi grossolanamente. Impastate con la punta delle dita incorporando velocemente tutti gli ingredienti e cercando di non scaldare troppo l’impasto e formate un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e trasferitelo in frigorifero.

Intanto versate la ricotta, il latte e lo zucchero a velo in una ciotola e lavorateli fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Prendete uno stampo per crostate dai bordi alti e foderatelo con l’impasto precedentemente realizzato. Bucherellate il fondo coni rebbi di una forchetta Distribuite la crema di ricotta sulla base della crostata, successivamente ricoprite con un abbondante strato di marmellata.

Ritagliate delle losanghe con la restante frolla e guarnite la superficie della crostata. Cuocete a 170 gradi per 35 minuti circa in modalità ventilata, quando sarà dorata sarà pronta. Sformatela e servitela dopo averla lasciata completamente raffreddare, sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

30 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago