Crostatine+alla+crema+e+frutti+di+bosco%2C+pochi+e+semplici+passaggi+per+un+dessert+delicato+e+invitante
ricettasprint
/crostatine-alla-crema-e-frutti-di-bosco-pochi-e-semplici-passaggi-per-un-dessert-delicato-e-invitante/amp/
Dolci

Crostatine alla crema e frutti di bosco, pochi e semplici passaggi per un dessert delicato e invitante

Bastano pochi e semplici passaggi per realizzare un dessert delicato e invitante, buono e scenografico come in pasticceria, ecco le Crostatine alla crema e frutti di bosco, davvero irresistibili.

Oggi prepareremo una ricetta favolosa, pratica e gustosa che sembra realizzate da grandi chef, ecco le Crostatine alla crema e frutti di bosco, con pochi e semplici passaggi realizzerete un dessert delicato e invitante da lasciare senza parola per un effetto strepitoso.

Crostatine alla crema e frutti di bosco

Prepararle é velocissimo, vi basterà realizzare la pasta frolla, in questo caso profumata al limone, nel breve tepo di cottura ancdrete a preparare la crema e il gioco é fatto. L’aggiunta di una fantastica cascata di frutti di bosco, completerà il sapore rendendole buonissime oltre che di grande effetto.

Per un dessert da chef, preparate queste deliziose crostatine e lascerete tutti senza parole

Non perdiamoci in chiacchiere allora, preparate tutto ciò che serve ed in men che non si dica saranno pronte da gustare.

Leggi anche: Crostatine senza cottura vegan low carb | Golose e facili da preparare
Leggi anche: Friabili ed irresistibili, queste crostatine salate siciliane sono davvero originali

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempi di cottura: 12/15 minuti

Ingredienti per circa 8 crostatine

375 g di farina 00
150 g di zucchero
150 g di burro
2 uova di cui 1 intero e 1 tuorlo
Scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema

300 ml di latte intero
250 ml di panna fresca per dolci

100 g di zucchero semolato
2 uova di cui solo i tuorli
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
30 g di farina 00
250 g di frutti di bosco

Preparazione delle Crostatine alla crema e frutti di bosco

Per realizzare queste deliziose e piccole leccornie, preparate prima la crema, versando il latte e la vaniglia in un pentolino e portate quasi a bollore, togliete temporaneamente dal fuoco e incorporate un preparato di tuorli, zucchero e farina, mescolato per bene fino al raggiungimento di un composto cremoso e denso, mescolate fino a che siano ben amalgamati, dopodiché, riportate nuovamente sui fornelli e continuate a miscelare fino a che si addensi, a fiamma media.

frullino

Intanto a parte, montate a neve la panna fresca ben ferma e quando la crema si sarà intiepidita una volta pronta e tolta dal pentolino, unite la panna, un mestolo per volta con movimenti circolari dal basso verso l’alto fino a rendere il composto omogeneo e lasciatelo da parte.

panna

Per realizzare questa cremosa e delicata bontà, iniziate col preparare la frolla, versando in una ciotola la farina e lo zucchero, ad essi unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente lasciandolo fuori dal frigo una mezz’oretta prima dell’utilizzo, iniziate a lavorare il tutto, incorporando anche i restanti ingredienti, formate un panetto liscio ed omogeneo e avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente, lasciatelo poi riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

stendere pasta frolla

Leggi anche: Crostata con gelo di melone cantalupo di Fabio Potenzano | È sempre mezzogiorno

Stendete poi la frolla con un matterello, con un coppapasta o una tazza ampia ricavate tanti dischi di circa 12 centimetri. Sistemate la frolla sulla base e i laterali di appositi stampini precedentemente imburrati ed infarinati.Cuoceteli in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 12/15 minuti. Quando risulteranno appena dorate, sfornate e sfornatele. Una volta raffreddate farcitele con la crema e decoratele con i frutti di bosco. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

lamponi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

5 minuti ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

35 minuti ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

1 ora ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

2 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

3 ore ago