Per una merenda traolgente ma senza eccedere con le calorie, ecco le Crostatine light alla marmellata, leggere e gustose per la merenda di tutti.
Le Crostatine light alla marmellata, sono fantastiche, leggere e gustose per la merenda di tutti. Deliziose e squisite e tutti le possono preparare senza troppi sforzi e in pochi minuti, un dolce ideale per una colazione sana come quella italiana.
Queste crostatine sono meta di adulti e bambini, poiché risultano deliziose e si fanno mangiare con gli occhi. La loro preparazione è molto semplice: basterà stendere l’impasto su un tagliere e con l’aiuto di un coppa-pasta dare la forma desiderata alle crostatine, farcirle con della marmellata o quello che preferisci, frutta secca, cioccolato creme e via dicendo. Una volta preparate, basterà infornarle per pochi minuti e saranno subito pronte da gustare. Le crostatine poi le puoi servire e gustare sia tiepide che fredde, magari accompagnate con il cappuccino al mattino o un bel tè nel pomeriggio.
Insomma, con un po’ di creatività e poco impegno, è possibile preparare delle squisite crostatine alla marmellata per di più alche light, quindi super leggere basta scoprire come fare. Una ricetta perfetta per chi ama la pasticceria italiana, per quelli che hanno poco tempo a disposizione, ma desiderano realizzare qualcosa di buonissimo. Iniziamo subito.
Leggi anche: Crostatine sfogliate con ananas: il dessert dell’ultimo minuto per ospiti improvvisi
Leggi anche: Crostatine al cioccolato e zucca: la merenda per un Halloween goloso
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Ingredienti
200 g di farina
160 g di fecola di patate
300 g di yogurt bianco magro
Per realizzare velocemente questa ricetta light super golosa, inizia col mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina, fecola, bicarbonato e sale) in una ciotola. Aggiungi poi lo yogurt, mescola con un cucchiaio di legno fino a formare un composto unico omogeneo.
Crea delle palline con l’impasto compatto sodo e asciutto ottenuto e stendilo con il mattarello su un piano di lavoro infarinato. Con l’aiuto di un coppapasta rotondo ritaglia delle tartellette, adagiandole su un foglio di carta forno. Prepara a parte la marmellata con qualche cucchiaio di miele e farcisci le crostatine.
Sbriciola il restante impasto e forma una copertura quindi cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Terminata la cottura sforna e sono pronte. Il mix di sapori è davvero irresistibile ma non temere, non aggiungerai calorie alla tuadieta! Sono perfette per la merenda ma anche come dessert speciale da servire durante una cena. Provare per credere! Buon appetito.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…