Crostini+alla+Mediterranea%2C+profumatissimi+e+croccanti+ideali+per+vellutate%2C+zuppe+e+antipasti
ricettasprint
/crostini-alla-mediterranea-profumatissimi-e-croccanti-ideali-per-vellutate-zuppe-e-antipasti/amp/
Finger Food

Crostini alla Mediterranea, profumatissimi e croccanti ideali per vellutate, zuppe e antipasti

I crostini alla Mediterranea sono veramente uno sfizio che puoi permetterti tutte le volte che vuoi perché sono facilissimi da fare e si conservano anche per un paio di giorni fragranti e profumati.

Sono ideali per accompagnare tutti quei piatti che prevedono vellutate, creme, zuppe e simili perché ne esaltano il gusto diventando a tutti gli effetti parte del gustoso risultato finale.

crostini alla mediterranea ricettasprint

Prepariamoli così, alla Mediterranea per dare un tocco in più a qualsiasi preparazione ed otterrai un risultato strepitoso!

Da alternativa al classico pane a protagonisti della tua tavola: non devono mai mancare

Questi crostini sono deliziosi e perfetti anche da gustare come snack, magari farciti con un formaggio spalmabile dal sapore più delicato e neutro in modo che possa sentirsi bene il profumo ed il gusto speciale delle erbe aromatiche. Anche una mousse di prosciutto cotto si presta benissimo a farcire i tuoi crostini, in pochi attimi avrai a disposizione un perfetto aperitivo o antipasto casalingo anche per aprire una cena speciale!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata

Ingredienti

Una baguette rafferma
Basilico q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Rosmarino q.b.
Origano q.b.
Un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)
Un pizzico di aglio in polvere

Sale e pepe q.b.
100 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei crostini alla Mediterranea

Per realizzare questo finger food iniziate lavando bene tutte le erbe aromatiche, poi asciugatele tamponandole con la carta assorbente. Fatto ciò tritatele finemente e versatele in un recipiente: aggiungete anche un pizzico di aglio in polvere e, se vi piace un pizzico di peperoncino in polvere.

Versate due cucchiai abbondanti di olio extra vergine d’oliva, amalgamate bene e mettete da parte: coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per un paio d’ore mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario prendete il pane raffermo e tagliate delle fette che non siano troppo spesse cercando di lasciarle integre. Versate il burro in un pentolino e fondetelo a bagnomaria in modo che non si bruci: riprendete le erbe aromatiche e lasciatele a temperatura ambiente mentre il burro fuso si intiepidisce.

A questo punto mescolate entrambi insieme e spennellate abbondantemente le fettine di pane raffermo. Posizionatele su una leccarda rivestita di carta da forno e preriscaldate il forno a 200 gradi mentre il condimento insaporisce ogni fettina. Cuocete 5 minuti per lato oppure fino a che diventeranno ben dorate: non dovranno abbrustolirsi troppo, ma dovranno restare appunto di un bel colore chiaro. Spegnete e lasciate raffreddare completamente: conservate i vostri crostini in un contenitore ermetico per al massimo due giorni e gustateli!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

20 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

50 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago