Crostini di pane croccante per minestre e zuppe, così si completa un primo piatto un piatto unico tipico della stagione invernale.
In inverno siamo tendenzialmente portati a preparare piatti che ci riscaldano, nella stagione fredda è sicuramente un buon brodo caldo o una zuppa anziché un’insalata o della pasta fredda. Proprio per questo motivo le zuppe sono i piatti principale che si preparano.
Per poter rendere completa, però, una zuppa, sotto, sul fondo del piatto si mettono dei crostini o del pane raffermo che si ammorbidisce con la zuppa stessa regalando quel gusto delizioso e rendendo questo piatto saziante e soprattutto un piatto che sostituisce ampiamente un patto di pasta.
I crostini di pane croccante si preparano non solo per le minestre e per le zuppe, ma anche per accompagnare delicati contorni o simpatici aperitivi.
Prendete le fette di pane raffermo preferibilmente (anche perchè in questo modo ricicleremo il pane del giorno prima invece di gettarlo via) e tagliamolo a cubetti. Prendiamo una teglia a forno e ricopriamola con carta apposita e posizioniamo su di essa i cubetti di pane tagliati. Ungiamoli con dell’olio extravergine di oliva e cospargiamo di origano e di sale quanto basta senza esagerare altrimenti sortiremo l’effetto contrario.
leggi anche:Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini
Inforniamo a 200° per circa 10 minuti (attenzione alla potenza del vostro forno perchè potremo rischiare di bruciare i nostri cubetti di pane. Una volta trascorso il tempo, sforniamo la teglia e raffreddiamoli per poi immaginare la loro destinazione d’uso. Se desideriamo rendere il sapore ancora più aromatico, aggiungiamo delle erbe aromatiche, semplicemente questo!
leggi anche:Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla
leggi anche:Insalata di avocado e salmone: variante sfiziosa e saporita, accompagna con dei crostini
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…
Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…