Crostini+di+pane+croccante+per+minestre+e+zuppe
ricettasprint
/crostini-di-pane-croccante-per-minestre-e-zuppe/amp/
Finger Food

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe, così si completa un primo piatto  un piatto unico tipico della stagione invernale.

In inverno siamo tendenzialmente portati a preparare piatti che ci riscaldano, nella stagione fredda è sicuramente un buon brodo caldo o una zuppa anziché un’insalata o della pasta fredda. Proprio per questo motivo le zuppe sono i piatti principale che si preparano.

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Per poter rendere completa, però, una zuppa, sotto, sul fondo del piatto si mettono dei crostini o del pane raffermo che si ammorbidisce con la zuppa stessa regalando quel gusto delizioso  e rendendo questo piatto saziante e soprattutto un piatto che sostituisce ampiamente un patto di pasta.

Crostini di pane croccante

I crostini di pane croccante si preparano non solo per le minestre e per le zuppe, ma anche per accompagnare delicati contorni o simpatici aperitivi.

Ingredienti

  • 400 g pane
  • origano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe. Procedimento

Prendete le fette di pane raffermo preferibilmente (anche perchè in questo modo ricicleremo il pane del giorno prima invece di gettarlo via) e tagliamolo a cubetti. Prendiamo una teglia a forno e ricopriamola con carta apposita e posizioniamo su di essa i cubetti di pane tagliati. Ungiamoli con dell’olio extravergine di oliva e cospargiamo di origano e di sale quanto basta senza esagerare altrimenti sortiremo l’effetto contrario.

leggi anche:Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini

Come si fa il pane croccante per minestre e zuppe

Inforniamo a 200° per circa 10 minuti (attenzione alla potenza del vostro forno perchè potremo rischiare di bruciare i nostri cubetti di pane. Una volta trascorso il tempo, sforniamo la teglia e raffreddiamoli per poi immaginare la loro destinazione d’uso. Se desideriamo rendere il sapore ancora più aromatico, aggiungiamo delle erbe aromatiche, semplicemente questo!

leggi anche:Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla

leggi anche:Insalata di avocado e salmone: variante sfiziosa e saporita, accompagna con dei crostini

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

4 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

5 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

7 ore ago
  • News

Qui dentro niente telefoni, questo è il fenomeno che dilagando nei bar e ristoranti del mondo

Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…

10 ore ago