Crostini+di+pane+croccante+per+minestre+e+zuppe
ricettasprint
/crostini-di-pane-croccante-per-minestre-e-zuppe/amp/
Finger Food

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe, così si completa un primo piatto  un piatto unico tipico della stagione invernale.

In inverno siamo tendenzialmente portati a preparare piatti che ci riscaldano, nella stagione fredda è sicuramente un buon brodo caldo o una zuppa anziché un’insalata o della pasta fredda. Proprio per questo motivo le zuppe sono i piatti principale che si preparano.

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Per poter rendere completa, però, una zuppa, sotto, sul fondo del piatto si mettono dei crostini o del pane raffermo che si ammorbidisce con la zuppa stessa regalando quel gusto delizioso  e rendendo questo piatto saziante e soprattutto un piatto che sostituisce ampiamente un patto di pasta.

Crostini di pane croccante

I crostini di pane croccante si preparano non solo per le minestre e per le zuppe, ma anche per accompagnare delicati contorni o simpatici aperitivi.

Ingredienti

  • 400 g pane
  • origano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Crostini di pane croccante per minestre e zuppe. Procedimento

Prendete le fette di pane raffermo preferibilmente (anche perchè in questo modo ricicleremo il pane del giorno prima invece di gettarlo via) e tagliamolo a cubetti. Prendiamo una teglia a forno e ricopriamola con carta apposita e posizioniamo su di essa i cubetti di pane tagliati. Ungiamoli con dell’olio extravergine di oliva e cospargiamo di origano e di sale quanto basta senza esagerare altrimenti sortiremo l’effetto contrario.

leggi anche:Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini

Come si fa il pane croccante per minestre e zuppe

Inforniamo a 200° per circa 10 minuti (attenzione alla potenza del vostro forno perchè potremo rischiare di bruciare i nostri cubetti di pane. Una volta trascorso il tempo, sforniamo la teglia e raffreddiamoli per poi immaginare la loro destinazione d’uso. Se desideriamo rendere il sapore ancora più aromatico, aggiungiamo delle erbe aromatiche, semplicemente questo!

leggi anche:Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla

leggi anche:Insalata di avocado e salmone: variante sfiziosa e saporita, accompagna con dei crostini

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Un contorno così buono non l’hai mai assaggiato: aggiungi i carciofi alle patate, zero sbatti e pochi euro di spesa

Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…

50 minuti ago
  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

4 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

11 ore ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

12 ore ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

13 ore ago