Crostoni+imbottiti+non+sono+solo+un+antipasto+ma+uno+spuntino+che+sazia%2C+provare+per+credere%21
ricettasprint
/crostoni-imbottiti-non-sono-solo-un-antipasto-ma-uno-spuntino-che-sazia-provare-per-credere/amp/
Finger Food

Crostoni imbottiti non sono solo un antipasto ma uno spuntino che sazia, provare per credere!

Porta questi crostoni a tavola e altro che antipasto, questo è uno spuntino che sazia proprio, irresistibili è dir poco, renderanno la cena speciale!

Dimentica i classici antipasti e preparati a portare in tavola una vera bontà: i crostoni imbottiti. Sono ricchi, sfiziosi, e il profumo che sprigionano in cottura è irresistibile, questo perché ogni fetta di pane casereccio nasconde un ripieno saporito di mozzarella filante, pancetta e un mix di mollica, uova e parmigiano che regala una consistenza morbida e saporita.

Crostoni imbottiti non sono solo un antipasto

Questi crostoni, sono perfetti non solo come antipasto ma anche come spuntino che sazia e rende speciale qualunque momento. Un mix perfetto di croccantezza esterna che racchiude un cuore succoso e sorprendente che conquista al primo morso. Puoi scegliere di cuocerli al forno per un risultato più leggero o friggerli per un tocco più goloso. E per completare, una copertura di passata di pomodoro profumata con basilico e un’ultima spolverata di parmigiano, in modo da ottenere una combinazione semplice ma irresistibile che farà sparire i crostoni in un attimo.

Crostoni imbottiti fritti o al forno: altro che antipasto con questi ti sazi!

Insomma non ti resta che prepara questi crostoni per una cena informale, una serata speciale o semplicemente per coccolarti con qualcosa di sfizioso. Deci servili ancora caldi ovviamente per assaporare al meglio il contrasto tra il ripieno filante e l’esterno croccante, ti garantisco che saranno un gran successo. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule che siamo pronti per iniziare, fidati ne vale davvero la pena!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti fritti 15-20 minuti in forno

Ingredienti per i crostoni imbottiti

Per 8 crostoni

8 fette di pane casareccio raffermo
2 uova
200 g di pancetta
250 g di mozzarella
2 cucchiai circa di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Per condire

300 g di passata di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1/2 cucchiaino di sale
Basilico q.b.

Come si preparano i crostoni imbottiti

Inizia svuotando le fette di pane casareccio dalla mollica, facendo attenzione a lasciare intatto un bordo di circa un centimetro. Metti da parte la mollica sbriciolata in una ciotola e aggiungi il pangrattato, le uova e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, poi taglia la mozzarella e la pancetta a tocchetti e uniscili all’impasto, distribuendoli uniformemente.

Leggi anche: Crostoni dorati filanti al caciocavallo | Finger food facilissimo e gustoso

,Farcisci le fette di pane svuotate con il composto preparato, pressando bene per assicurarti che il ripieno sia compatto e uniforme e tieni da parte. Prepara la salsa mescolando la passata di pomodoro con l’olio extravergine d’oliva, il sale e il basilico tritato. Spalma un po’ del preparato su ogni crostone imbottito e cospargi con una spolverata di parmigiano. Sistema le fette di pane su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.

Leggi anche: Crostoni con crema di broccoli, fagioli, alici e stracciatella | Favolosi e facili

Se preferisci, puoi friggere i crostoni. scaldando un po’ d’olio in padella e cuoci i crostoni imbottiti per circa 5 minuti da un lato. Girali, condiscili con la salsa di pomodoro e il parmigiano e cuoci per altri 5 minuti, ancora. Servili caldi e croccanti, e preparati a vederli scomparire dal piatto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago