Crema+chantilly+leggerissima%2C+la+mia+versione+vegana+colpir%C3%A0+tutti+dritti+al+cuore
ricettasprint
/crrema-chantilly-leggerissima-ricetta/amp/
Dolci

Crema chantilly leggerissima, la mia versione vegana colpirà tutti dritti al cuore

Delicata e buona come quella tradizionale, legerissima e adatta a tutti: questa versione della crema chantilly vegana è spettacolare

Il nome è da sempre francese ma la ricetta è da sempre italiana. La crema chantilly non è altro che la classica crema pasticcera all’italiana con l’aggiunta di panna fresca montata e aromatizzata. Un modo per renderla ancora più delicata e spumosa. Succede anche per la crema chantilly  leggerissima vegana che si prepara nello stesso modo, solo sostituendo alcuni ingredienti.

ricettasprint

In pratica non ci sono uova e derivati del latte. Quindi la possono mangiare tutti, sia gli intolleranti al latte e i vegani per scelta ma anche quelli che invece hanno un’alimentazione tradizionale. Useremo il latte di soia, la farina e l’amido di mais, ma anche poca curcuma per dare colore e poi la panna vegetale. Quando è pronta, si usa come quella classica, per farcire torte, crostate, ma anche come base per una spettacolare macedonia o solo con le fragole.

Crema chantilly vegana, due preparazioni che diventano una: spettacolare

La crema chantilly vegana senza uova può essere conservata per un massimo di tre giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti con coperchio ermetico. Oppure se ne abbiamo avanzata poca, in una tazza coperta con pellicola alimentare.

Ingredienti:
400 ml di latte vegetale di soia

20 g farina 00
40 g malto
1 cucchiaino di curcuma
1 fialetta di aroma vaniglia
8 g amido di mais
1 limone
250 ml panna vegetale

Preparazione: crema

ricettasprint

Partiamo versando in un pentolino la farina e l’amido di mais. Uniamo anche metà del latte vegetale, a temperatura ambiente, poco alla volta mescolando velocemente con una frusta. Questi movimenti ci servono per sciogliere la farina e l’amido ottenendo una crema morbida e senza grumi.
A questo punto aggiungiamo alla crema la curcuma e la scorza grattugiata di un limone non trattato, mescolando ancora bene con la frusta. A filo aggiungiamo il resto del latte, continuando a mescolare sempre con la frusta.

Leggi anche: Barchette di zucchine gratinate con olive nere e formaggi misti, per una cenetta gustosa e particolare in poco tempo!

Ora possiamo mettere il pentolino sul fuoco e portiamo la crema a bollore, mescolando continuamente sempre con la frusta a mano. Quando comincia a bollire, abbassiamo la fiamma al minimo e andiamo avanti a cuocere per 5 minuti, sempre mescolando con la frusta. Spegniamo e versiamo la crema in una ciotola lasciandola raffreddare.

ricettasprint

In un’altra ciotola versiamo la panna vegetale, tenuta fino all’ultimo in frigorifero, in un’altra ciotola insieme all’aroma di vaniglia. Usando questa volta le fruste elettriche montiamola a neve ben ferma de teniamo da parte.

Quando la crema che abbiamo preparato in precedenza arriva a temperatura ambiente prendiamo due cucchiaiate di panna e mescoliamole alla crema, usando la frusta a mano. Appena è incorporata, aggiungiamo il resto della panna montata, un cucchiaio alla volta sempre mescolando, fino a che è tutta amalgamata.
Mescoliamo sempre dal basso verso l’alto facendo incorporare aria senza non smontare la panna. La nostra crema chantilly vegana è pronta, tocca solo a noi decidere come usarla.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

51 minuti ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

3 ore ago