Crumble+di+mele+di+Lidia+Bastianich+%7C+Senti+che+fame%21+Nonna+pensaci+tu
ricettasprint
/crumble-mele-lidia-bastianich-senti-fame-nonna-pensaci-tu/amp/

Crumble di mele di Lidia Bastianich | Senti che fame! Nonna pensaci tu

il Crumble di mele è una di quelle ghiottonerie favolose che piacciono a tutti: grandi e piccini. Si preparara in un balaeno ma verrà divorato ancora più velocemente!

il Crumble di mele è molto buono. Pronto in un paio di semplici e facili mosse, questo dolce è perfetto per essere gustato anche dai bambini per una merendina golosa. È anche ottimo per essere servito come dolce di fine pasto o per una colazione energetica occasionale. Con la sua copertura croccante che si fonde con la base morbida delle mele, questo dolce è favoloso!

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Crumble di mele della chef Lidia Bastianich

Le istruzioni per realizare questo dolce sono state illustrate dalla chef chef Lidia Bastianich ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” durante la puntata andata in onda su Food Network il 10 aprile 2022. Assieme realizzare questo dolce era presente anche l’amica chef Anna Moroni.

Divertimento in cucina con queste due nonne che ogni volta insegnano ai telespettatori del sopra menzionato programma tv non solo delle splendide ricette semplicissime e ricchissime di sapore ma anche tanti stratagemmi favolosi che solo l’esperienza può darti o, altrimenti, solo una nonna può rivelarti.

Crumble di mele di Lidia Bastianich ecco come si fa

Il Crumble di mele così preparato è irresistibile! Si tratta di un dolce di origine americana che ormai è famoso in tutto il mondo. Di grande effetto scenico, esso vi conquisterà din dal primo sguardo. Al primo assaggio, poi, vi innamorerete di questa speciale “torta” realizzata con una base di frutta e una copertura croccante appunto di crumble. Non è certo un dolce dietetico, tutt’altro! Ma è davvero buono e molto invitante.

Questa ricetta semplicissima ma assai golosa è stata illustrata passo per passo dalla chef Lidia Sebastianich durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” durante la puntata andata in onda su Food Network.

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • un tagliere
  • una teglia
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 100 g zucchero di canna
  • 1 kg di mele Red Delicoius DOP della Valle di Non
  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 160 g di farina 00 per dolci
  • 100 g di mandorle tritate
  • 1 kg di mele Renetta DOP della Val di Non
  • 100 g di zucchero
  • estratto naturale di cannella
  • 250 g di burro
  • sale
  • noce moscata
  • per guarnire
  • miele
  • panna montata

Crumble di mele di Lidia Bastianich, procedimento

Riducete le mele con la buccia, ben lavate, a tocchetti che mescolerete con la farina prima di versarle in una teglia già imburrata e spolverata con zucchero di canna. Preparate il crumble mescolando l’avena con le mandorle tritate, lo zucchero di canna, la noce moscate e gli estratti naturale di cannella e di zenzero. In ultimo, aggiungete il burro e impastate il tutto per avere delle briciole di composto cn cui ricoprirete le mele nella teglia.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Crumble di mele della chef Lidia Bastianich

Infornate a 200° per 40 minuti. Una volta cotto, sfornate il dolce e servitelo cn della panna montata e un filo di miele.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Crumble di mele della chef Lidia Bastianich

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Crumble di mele della chef Lidia Bastianich
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago