Cucina+la+pasta+a+fuoco+spento+vedrai+che+risparmio+in+bolletta
ricettasprint
/cucina-la-pasta-a-fuoco-spento-vedrai-che-risparmio-in-bolletta/amp/
News

Cucina la pasta a fuoco spento vedrai che risparmio in bolletta

Lo sai che puoi cucinare la pasta a fuoco spento? Provaci anche tu e vedrai che risparmierai in bolletta.

Oggi ti vogliamo stupire, svelandoti un trucco che ti permetterà di risparmiare tempo durante la cottura della pasta. Non è comune cuocere la pasta a fuoco spento ma ti posso garantire che è una pratica che sta spopolando sul web.

Cucina la pasta a fuoco spento vedrai che risparmio in bolletta Ricettasprint

Ormai se ne sente parlare tanto, è stato il professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica a suggerire come cuocere la pasta a fuoco spento. Con la tecnica della cottura della pasta a fuoco spento si risparmiano tantissimo soldi e la bolletta del gas dimezzerà. Non resta che scoprire come procedere.

Come cuocere a fuoco spento

La cottura della pasta a fuoco spento è una delle tematiche più discusse sul web, ha stranito molte persone. Non si tratta altro che della cottura passiva della pasta, ecco come avviene.

Cuocere la pasta con il fuoco spento Ricettasprint

Per la cottura a fuoco spento procedere così. Mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, come si fa di solito. Si sala la pasta e poi si aggiunge la pasta da cuocere, quando l’acqua riprende a bollire possiamo la facciamo cuocere per altri due minuti e poi mettiamo il coperchio e spegniamo.

Leggi anche: Mai più dolci che si rompono in cottura, con questo trucco non accadrà più

Cosa accade adesso? Il calore che si formerà all’interno garantirà la cottura della pasta, la pasta si cuocerà nel tempo indicato sulla confezione, possiamo far attendere qualche altro minuto.

Leggi anche: Bomboloni fritti ripieni di cioccolato, li mangio stasera dopo cena per un giorno addio dieta

Leggi anche: Dolci senza lievito da gustare in qualsiasi momento della giornata, ecco le ricette da non perdere

In questo modo si avrà un risparmio in bolletta sul gas, è stato stimato che si riesce a risparmiare in un anno fino al 6%, dipende da quanta pasta si consuma in un anno, dalle dimensione della pentola impiegata.

Piccoli consigli da seguire!

La cottura passiva della pasta si può utilizzare per la cottura di alcuni formati di pasta e non per altri. Sicuramente la cottura sarà perfetta se la pasta è cava, si permette il passaggio dell’acqua dentro e fuori, pensiamo ai rigatoni, tortiglioni, sedani rigati, penne e le mezze maniche. Non si consigliano i formati lunghi come linguine, tagliatelle, spaghetti, spaghettoni.

Cottura della pasta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago