Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie al lavoro svolto per lo show Cucine da Incubo, mettendo a disposizione la sua esperienza professionale… ma quanto costa davvero la sua consulenza?
Da qualche anno a questa parte il programma di Cucine da Incubo è tornato nuovamente in onda, con un format rivisitato ma da sempre con lo stesso obiettivo, ovvero aiutare gli imprenditori a rivedere la propria attività evidenziarne le lacune e dare così un nuovo inizio.

Si tratta, dunque, di un’escalation di lavori che viene messa in atto da tutta la squadra di Cucine da Incubo, alla quale collabora appunto anche Cannvacciuolo in qualità di consulente e di conduttore davanti le telecamere.
Ecco perché a oggi la domanda rimane sempre la stessa da parte del pubblico, una domanda: ma chi paga tutto questo?
Cannavacciuolo Cucine da Incubo: chi paga per i lavori?
Chi pensa che lo chef Antonino Cannavacciuolo arrivi in un ristorante in difficoltà con bacchetta magica e portafoglio pronto a risolvere ogni problema… dovrà ricredersi. Secondo quanto riportato in alcuni articoli e confermato da ex partecipanti, le ristrutturazioni non sono pagate dalla produzione. Si tratta, quindi, di costi a carico del ristoratore.
Il portale di Primochef, poi, riferisce anche delle dichiarazioni che un concorrente avrebbe così rilasciato durante un’intervista a L’Occhio di Salerno, circa il pagamento di alcuni elettrodomestici: “Tutto quanto viene fatto è a carico del ristoratore, cui viene offerto solo un compenso di poche migliaia di euro in attrezzi da cucina”.
Lo show continua, ma il lavoro è tutto reale
Nonostante le tante critiche, però, Sono sempre più numerosi ristoratori che si affidano alle consulenze di cucine da incubo perché questo permette il contatto con Antonino Cannavacciuolo che di questo settore ha fatto un vero e proprio campo di successo. Ecco perché sempre più ristoratori ritengono il programma l’ultima carta di salvezza per la loro attività, mettendo a nudo sé stessi tra paure, ansie ed errori ai quali poi bisogna fronteggiare e dare così una svolta, come lo stesso chef stellato ha sottolineato durante il programma.
Infatti, i pagamenti in questione verrebbero fatti direttamente alla produzione che mette a disposizione l’entourage dei lavoratori e anche lo chef Cannavacciuolo che una volta concluso il percorso dona e stila per loro un menu adatto al ristorante… anche se purtroppo nonostante i lavori effettuati dalla programma molti ristoratori, già in evidente difficoltà, sono stati costretti a chiudere






