La domenica è il giorno perfetto per concedersi una coccola deliziosa, proprio come nel caso del cuore caldo al cioccolato.
La domenica è il giorno della settimana che preferisco, in cui posso dedicarmi alla preparazione di numerose pietanze, dolci e salate, così da sorprendere tutti con il primo pasto della giornata.
Adesso che l’estate volge al termine, mi diletto già nella preparazione di dolci tipici della stagione invernale, come nel caso del cuore caldo. È una di quelle ricette che lascia sempre tutti senza parole e che si prepara in un attimo, così da servire una vera delizia.
Ebbene sì, inauguriamo per bene la stagione dei dolci invernali con la preparazione del cuore caldo perfetto, realizzato con una ricetta così semplice che ti lascerà senza parole. Si tratta di uno dei dolci preferiti, adatto a qualsiasi occasione, sia come dolce dopo cena che come merenda gustosa. Per preparare il nostro cuore caldo, ci serviranno solo ed esclusivamente i seguenti ingredienti:
150 g di cioccolato al 70%,
150 g di burro,
2 uova,
60 g di zucchero,
40 g di farina.
Cominciamo la preparazione del nostro cuore caldo facendo sciogliere il cioccolato insieme al burro. Per eseguire quest’operazione nei migliori dei modi, utilizziamo il metodo del bagnomaria, così da poter controllare da vicino il processo ed evitare che il cioccolato si bruci. Successivamente, mettiamo il cioccolato fuso all’interno di un mixer e aggiungiamo sia lo zucchero che le uova già montate, azionando il tutto per fare in modo che gli ingredienti si mescolino alla perfezione. Prima di completare la realizzazione del nostro impasto, aggiungiamo anche la farina e trasferiamo il composto cremoso all’interno di stampi in alluminio precedentemente imburrati e infarinati.
LEGGI ANCHE -> Per il party di Halloween prepara le zucchette di pasta sfoglia alla marmellata, pronte in 5 minuti!
Trasferiamo i nostri stampi in freezer per almeno sei ore; è ancora meglio se possiamo farli riposare per un’intera notte. Trascorso il tempo necessario, quando gli stampi saranno perfettamente congelati, facciamoli cuocere in forno ventilato a 190 gradi per 15 minuti, posizionandoli nel ripiano medio del forno, affinché possano cuocere alla perfezione. Trascorso il tempo necessario, sforniamo i nostri cuori caldi e apriamo il centro del nostro dolce, che sarà rimasto ancora molto denso. E voilà, il gioco è fatto!
LEGGI ANCHE -> Per fare il brodo saporito devi scegliere il pezzo di carne giusto, mia nonna lo faceva così: ma aveva un segreto
LEGGI ANCHE -> Il piatto della Domenica lo faccio così, mi sono annoiata delle solite ricette, guarda che paccheri!
Ma chi lo cuoce più il riso nella pentola? Tu si sei proprio Boomer, devi…
Il mio nutrizionista ha dato l'ok, preparo queste chips croccantissime solo 70 kcal, altro che…
Se mangi l'ananas e ti pizzica la lingua vuol dire che c'è in atto qualcosa?…
Sono una svolta, le pizzette dell'ultimo minuto le ho provate ieri sera, non ho fatto…
Le melanzane a funghetto le faccio più leggere, arrostite e con qualche pomodorino diventano veramente…
Alle cotolette durante la settimana non rinuncio mai, ecco perché le servo in numerose varianti,…