Cuori+di+carciofo+tenerissimi+al+burro%2C+la+ricetta+tutta+in+padella+che+ti+ruber%C3%A0+pochissimo+tempo
ricettasprint
/cuori-di-carciofo-tenerissimi-al-burro-la-ricetta-tutta-in-padella-che-ti-rubera-pochissimo-tempo/amp/
Contorno

Cuori di carciofo tenerissimi al burro, la ricetta tutta in padella che ti ruberà pochissimo tempo

I cuori di carciofo tenerissimi al burro sono un contorno dalle mille sfaccettature: è invitante, facile da realizzare ed anche veloce. Ideale da proporre anche abbinato a delle pietanze più corpose per dare una nota di delicatezza in più al risultato finale.

Tutta la bontà di questi ortaggi di stagione diventa protagonista assoluta di un piatto gustoso ed alla portata di tutti. L’unica difficoltà che potresti incontrare è quella della pulizia dei carciofi che potrebbe sembrare complicata se fatta per la prima volta.

Cuori di carciofo tenerissimi al burro ricettasprint

In realtà è invece estremamente semplice, ti basterà seguire i passaggi oppure lasciar fare al tuo fruttivendolo di fiducia!

Un contorno che piacerà anche ai più diffidenti: se hai bambini, ecco come rendere appetibile un piatto ‘da grandi’

In genere sappiamo tutti che i più piccoli non amano molto le verdure ed è sempre un’impresa tentare di far mangiare loro in modo genuino. Questa volta vedrai che, nonostante il sapore decisamente caratteristico, ameranno questo contorno che con la sua consistenza tenerissima ed il condimento profumato e delicato, renderà molto piacevole l’assaggio veramente a chiunque. Provalo e non te ne pentirai, sarà veramente una esperienza di bontà per tutta la famiglia!

Potrebbe piacerti anche: Indivia belga gratinata al forno con olive e capperi, secondo delizioso o contorno invitante per ogni occasione

Ingredienti

10 carciofi
2 limoni
Uno spicchio d’aglio
Burro 150 gr

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei cuori di carciofo tenerissimi al burro

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i carciofi: eliminate la parte più dura del gambo e pelatelo leggermente, tagliate le punte spinose ed eliminate le foglie esterne più dure. Infine apriteli a metà ed eliminate anche la peluria centrale con un coltellino e lasciateli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone per almeno mezz’ora.

Fatto ciò scolateli e versateli in una pentola: versate un po’ di acqua a filo, un pizzico di sale e sbollentateli in fino a che saranno teneri. Fatto ciò spegnete e lasciateli sgocciolare completamente in un colino. A questo punto prendete una casseruola capiente fate fondere completamente il burro con due cucchiai di olio evo, poi aggiungete un po’ di aglio pelato e provato dell’anima centrale e lasciatelo dorare lentamente.

Riprendete i carciofi sgocciolati e versateli nella casseruola, mescolate e coprite con un coperchio lasciando uno spiraglio aperto. Procedete a fuoco dolce per circa 7/8 minuti amalgamando spesso, poi regolate di sale e pepe ed aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente. Spegnete e servite ben caldo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

1 ora ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

3 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

6 ore ago
  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

13 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

15 ore ago