I cupcake tomba sono buoni e di gran effetto scenografico, non deluderà di certo nessuno, per la festa più mostruosa dell’anno quella di Halloween di certo non può mancare.
Manca poco alla festa più mostruosa dell’anno, Halloween, che ne dici vuoi servire i cupcake tomba? Mostruosi, spaventosi a dir poco, ma i dolcetti sono buonissimi, irresistibili, non solo la panna, ma i cupcake nascondono un ripieno difficile da descrivere.
Spariranno dal piatto in un sol boccone, al massimo due, se vuoi puoi anche cambiare il ripieno, noi abbiamo scelto la crema alle nocciola, ma anche cioccolato o della crema al mascarpone. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La preparazione dei cupcake tomba è facile e veloce, se vuoi puoi anche preparare in anticipo i cupcake e li decori poco prima di servire. Ovviamente se decidi di decorare con la panna e non servi subito i cupcake, si consiglia di mettere in frigo, la panna è un ingrediente facilmente deperibile se tenuta a temperatura ambiente. I cupcake tomba sono di effetto scenografico, da un sapore speciale perfetti per festeggiare in famiglia Halloween. Ecco la ricetta sprint!
Leggi anche: Occhi di Halloween: terrificanti a vedersi, ma buonissimi già al primo assaggio
Ingredienti per 6 persone
3 uova
140 g di zucchero
220 g di farina
120 ml di latte
metà bustina di lievito per dolci
60 g di burro
1 bustina di vanillina
Per poter preparare questi cupcake, iniziamo a tirare dal frigo le uova e il latte almeno mezz’ora prima della lavorazione. Lavoriamo in una ciotola sia lo zucchero che le uova, poi aggiungiamo mano mano la farina setacciata, il lievito, il latte e poi aggiungiamo la vanillina e il burro a dadini.
Trasferiamo l’impasto nello stampo per muffin, si consiglia di metterne un po’ poi aggiungiamo la crema alle nocciole, ricopriamo con il restante impasto. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti. A cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare i cupcake.
Leggi anche: Dita della strega: per un Halloween gustoso e mostruoso, il divertimento è assicurato
Mettiamoli su un piatto da portata e decoriamo con la panna, aggiungiamo il cioccolato, le zucchette e le lapide, si possono acquistare direttamente on line o nei negozi specializzati.
Buon Halloween!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…