Da+quando+aggiungo+le+olive+all%26%238217%3Bimpasto+del+pane+faccio+sempre+centro%2C+la+ricetta+del+mio+fornaio+%C3%A8+speciale
ricettasprint
/da-quando-aggiungo-le-olive-allimpasto-del-pane-faccio-sempre-centro-la-ricetta-del-mio-fornaio-e-speciale/amp/
Finger Food

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale

Segui la ricetta del mio fornaio e preparerai un pane alle olive morbido e irresistibile, sparirà da tavola in un battibaleno. Scopriamo la ricettasprint.

Sei pronta a scoprire la ricetta del pane alle olive? Una ricetta facile e veloce devi solo avere pazienza per la lievitazione che garantirà un impasto soffice per giorni anche dopo la cottura.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale

Si consiglia di usare la farina 0, quella di Manitoba e semola rimacinata, non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Pane alle olive la ricetta del mio fornaio è speciale, preparalo anche tu!

Se vuoi il pane si conserva a temperatura ambiente all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o nel sacchetto per alimenti anche pe circa 4-5 giorni.

Ingredienti

300 g di farina 0

200 g di farina Manitoba
100 g di semola rimacinata di grano duro
8 g di lievito di birra disidratato
20 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
420 ml di acqua a temperatura ambiente
200 g di olive verdi denocciolate

Procedimento del pane alle olive

Per poter preparare il pane alle olive mescoliamo in una ciotola la farina 0, quella di Manitoba e la semola rimacinata di grano duro. Poi uniamo l’acqua e lavoriamo gli ingredienti, aggiungiamo il lievito, lo zucchero e lavoriamo per bene.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale ricettasprint

Infine aggiungiamo il sale, trasferiamo dopo l’impasto su un piano da lavoro un po’ infarinato e diamo forma di una sfera o panetto e lasciamo lievitare dopo aver coperto la ciotola con la pellicola o con canovaccio di cotone e lasciamo cuocere a temperatura ambiente fino al raddoppiamento di volume, occorrono un paio di ore.

Leggi anche: Per Pasqua ho deciso di preparare io i ravioli ripieni di ricotta e spinaci li condisco e porto in tavola un piatto da 10 e lode

Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto e stendiamo su un piano da lavoro, distribuiamo le olive denocciolate e chiudiamo l’impasto formando un filone. Facciamo lievitare nuovamente coprendo con un canovaccio di cotone.

Leggi anche: Quando non ho tempo per preparare la parmigiana di melanzane risolvo così, solo 200 kcal, piace lo stesso ed è pronta in 10 minuti!

Leggi anche: Con 5 euro prepari la cena a tutta la famiglia, questa torta salata la preparo spessissimo quando sto a corto di idee

Dopo un paio di ore mettiamo il pane in forno caldo e lasciamo cuocere a 180° C per 50 minuti. Però prima di cuocere si consiglia di fare delle incisioni sul filone di pane. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo a fette il pane.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

2 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

3 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

5 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

8 ore ago