Da+quando+aggiungo+le+olive+all%26%238217%3Bimpasto+del+pane+faccio+sempre+centro%2C+la+ricetta+del+mio+fornaio+%C3%A8+speciale
ricettasprint
/da-quando-aggiungo-le-olive-allimpasto-del-pane-faccio-sempre-centro-la-ricetta-del-mio-fornaio-e-speciale/amp/
Finger Food

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale

Segui la ricetta del mio fornaio e preparerai un pane alle olive morbido e irresistibile, sparirà da tavola in un battibaleno. Scopriamo la ricettasprint.

Sei pronta a scoprire la ricetta del pane alle olive? Una ricetta facile e veloce devi solo avere pazienza per la lievitazione che garantirà un impasto soffice per giorni anche dopo la cottura.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale

Si consiglia di usare la farina 0, quella di Manitoba e semola rimacinata, non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Pane alle olive la ricetta del mio fornaio è speciale, preparalo anche tu!

Se vuoi il pane si conserva a temperatura ambiente all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o nel sacchetto per alimenti anche pe circa 4-5 giorni.

Ingredienti

300 g di farina 0

200 g di farina Manitoba
100 g di semola rimacinata di grano duro
8 g di lievito di birra disidratato
20 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
420 ml di acqua a temperatura ambiente
200 g di olive verdi denocciolate

Procedimento del pane alle olive

Per poter preparare il pane alle olive mescoliamo in una ciotola la farina 0, quella di Manitoba e la semola rimacinata di grano duro. Poi uniamo l’acqua e lavoriamo gli ingredienti, aggiungiamo il lievito, lo zucchero e lavoriamo per bene.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale ricettasprint

Infine aggiungiamo il sale, trasferiamo dopo l’impasto su un piano da lavoro un po’ infarinato e diamo forma di una sfera o panetto e lasciamo lievitare dopo aver coperto la ciotola con la pellicola o con canovaccio di cotone e lasciamo cuocere a temperatura ambiente fino al raddoppiamento di volume, occorrono un paio di ore.

Leggi anche: Per Pasqua ho deciso di preparare io i ravioli ripieni di ricotta e spinaci li condisco e porto in tavola un piatto da 10 e lode

Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto e stendiamo su un piano da lavoro, distribuiamo le olive denocciolate e chiudiamo l’impasto formando un filone. Facciamo lievitare nuovamente coprendo con un canovaccio di cotone.

Leggi anche: Quando non ho tempo per preparare la parmigiana di melanzane risolvo così, solo 200 kcal, piace lo stesso ed è pronta in 10 minuti!

Leggi anche: Con 5 euro prepari la cena a tutta la famiglia, questa torta salata la preparo spessissimo quando sto a corto di idee

Dopo un paio di ore mettiamo il pane in forno caldo e lasciamo cuocere a 180° C per 50 minuti. Però prima di cuocere si consiglia di fare delle incisioni sul filone di pane. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo a fette il pane.

Da quando aggiungo le olive all’impasto del pane faccio sempre centro, la ricetta del mio fornaio è speciale ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

6 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

6 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

7 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

8 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

8 ore ago