La mia caponata è speciale, io aggiungo sempre le patate e faccio sempre colpo su tutti, beh che dire un successone sarà se la servi anche tu, fanno doppietta e scarpetta tutti.
Per prendere tutti per la gola puoi servire per cena la caponata, ma la versione con le patate non deluderà nessuno. Un piatto ricco che puoi servirlo così oppure puoi accompagnare con qualche secondo piatto leggero, come formaggi light, petto di pollo arrostito o tacchino in padella.
Una ricetta classica la caponata che servita così farà scintille a tavola, è talmente buona che faranno doppietta, scarpetta e te lo chiederanno di farla almeno una volta a settimana. Una ricetta che si può conservare anche dopo la preparazione per due giorni in frigo. L’importante che mettiamo il tutto in un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Che ne dici vuoi provarci anche tu? Quello di cui hai bisogno è patate, zucchine, melanzane, peperoni, io aggiungo anche capperi e olive nere. Non si frigge nulla ma si cucina tutti in padella. Ecco la ricetta sprint!
Ingredienti per 6 persone
2 melanzane
2 zucchine
Per poter preparare questa caponata laviamo per bene tutte le verdure, ma le patate vanno sbucciate per bene. Laviamo anche il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Tagliamo a dadini le patate, mentre le zucchine e melanzane le tagliamo prima a fette spesse e poi a dadini. I peperoni vanno tagliati a pezzetti dopo aver rimosso calotta, eliminato i semini interni e filamenti.
Adesso dobbiamo prendere una padella capiente e antiaderente, irroriamo con olio extra vergine di oliva di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare, ma senza far bruciare, uniamo le verdure, patate e aggiungiamo il prezzemolo olive denocciolate, prezzemolo e capperi.
Leggi anche: Con 5 euro prepari la cena a tutta la famiglia, questa torta salata la preparo spessissimo quando sto a corto di idee
Saliamo e aggiungiamo poca acqua e lasciamo cuocere per 30 minuti circa, si consiglia di girare di tanto in tanto facendo attenzione a non far sbriciolare le patate. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…