Da+quando+aggiungo+lo+yogurt+in+questo+impasto%2C+non+faccio+che+sfornare+dolci+che+sembrano+morbide+brioche%21
ricettasprint
/da-quando-aggiungo-lo-yogurt-in-questo-impasto-non-faccio-che-sfornare-dolci-che-sembrano-morbide-brioche/amp/
Dolci

Da quando aggiungo lo yogurt in questo impasto, non faccio che sfornare dolci che sembrano morbide brioche!

Basta aggiungere lo yogurt in questo impasto e realizzi dolci come morbidissime brioche, da quando l’ho scoperto faccio di tutto!

Adoro scoprire nuove ricette o comunque preparare di tanto in tanto versioni nuove di grandi classici. Oggi ho scoperto un nuovo sofficissimo impasto, che ha completamente trasformato il modo in cui preparo dolci. Posso dirti che da quando ho imparato questa ricetta, non faccio che sfornare specialità che sono come soffici brioche e tutto questo lo si deve ad un ingrediente in particolare che è strepitoso!

Se l’impasto delle brioche lo fai così, nme sforni di morbidi dolci ogni giorno, è facile e veloce e lo yogurt è il segretto di tanta morbidezza!

Lo yogurt, è proprio l’ingrediente che rende ogni dolce morbido e soffice come una brioche appena sfornata. Lo possiamo infatti considerare la chiave del successo di questa ricetta facilissima con cui preparo cornetti, classiche brioche, muffin e tanto tanto altro. Da quando l’ho provato, non faccio altro che usare questa base per qualsiasi dolce voglia preparare, e il risultato è sempre incredibile. Oltre allo yogurt però, altri ingredienti ti faranno ottenere la combinazione perfetta di questo impasto: latte e burro, contribuiscono ad ottenere una consistenza così leggera che quasi si scioglie in bocca.

Impasto allo yogurt: con questa ricetta non faccio che sfornare dolci soffici come brioche

Insomma, se sei alla ricerca di una base facile da fare per brioche, panini dolci o altre delizie soffici, questa è la ricetta che fa per te. Vale davvero la pena provarla: facile da preparare, con pochi passaggi, e con un sapore irresistibile grazie al tocco di vaniglia e miele. E se vuoi renderla ancora più golosa, puoi farcire l’impasto con creme o marmellate prima o dopo la cottura. Fidati che preparare questo impasto sarà un gioco da ragazzi, e il profumo che esce dal forno ti farà venire l’acquolina in bocca prima ancora di assaggiarlo. Seguimi e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti dell’impasto allo yogurt!

Per circa 12 cruffin

500 g di farina
220 ml di latte caldo non bollente
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
260 g di zucchero

2 vasetti di yogurt intero 250 g
4 uova di cui i tuorli
80 g di burro
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di miele

Come si prepara l’impasto per dolci brioche soffici

Inizia sciogliendo il mezzo cubetto di lievito di birra nel latte caldo (ma non bollente), insieme al cucchiaio di miele. Mescola bene finché il lievito non si sarà completamente sciolto e lascia riposare per circa 5 minuti per attivare il lievito. In una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero, aggiungi poi i tuorli d’uovo, lo yogurt intero e l’estratto di vaniglia. Incorpora poi il latte con il lievito ormai attivato e inizia a impastare, prima con una forchetta e poi con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Nonna non sbaglia un colpo: le brioche con l’impasto al ghiaccio sono un’altra cosa, 10 volte più morbide

Quando l’impasto ha preso consistenza, incorpora il burro morbido a pezzetti, un po’ alla volta, continuando a impastare. Lavoralo fino a quando il burro è completamente assorbito e l’impasto diventa liscio e leggermente appiccicoso. (Se hai una planetaria, puoi usare il gancio per impasti e non ti sporchi le mani). Una volta ottenuto un impasto morbido ed elastico, copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: Focaccia croccante con un impasto al pomodoro che è subito pronto all’uso, ne faccio di aperitivi o cenette che spaccano!

Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo brevemente su una superficie leggermente infarinata. A questo punto puoi decidere se dare all’impasto la forma di piccole brioche, panini dolci, o usare uno stampo per realizzare un unico grande dolce. Sistema i tuoi dolci su una teglia ricoperta di carta da forno o in uno stampo imburrato. Coprili e lasciali lievitare ancora per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci poi i dolci per 15-20 minuti, finché non diventano dorati in superficie. Una volta sfornati, lasciali intiepidire leggermente prima di servirli e vedrai che successo! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago