Da+quando+con+le+pesche+ho+fatto+la+marmellata+senza+zucchero%2C+non+mi+manca+pi%C3%B9+in+casa%2C+faccio+le+scorte+per+tutto+l%E2%80%99inverno
ricettasprint
/da-quando-con-le-pesche-ho-fatto-la-marmellata-senza-zucchero-non-mi-manca-piu-in-casa-faccio-le-scorte-per-tutto-linverno/amp/
conserve

Da quando con le pesche ho fatto la marmellata senza zucchero, non mi manca più in casa, faccio le scorte per tutto l’inverno

La marmellata in casa mia è un tasto dolente… ma con la ricetta di marmellata di pesche senza zucchero ha dato una svolta per tutta la famiglia.

Nel momento in cui parliamo di marmellata per la mia famiglia rappresenta un tasto davvero dolete, un po’ come la Nutella, non deve mai mancare in casa!

Da quando con le pesche ho fatto la marmellata senza zucchero, non mi manca più in casa, faccio le scorte per tutto l’inverno – RicettaSprint

Un tempo dovevo subito scappare al supermercato quando finiva, ma con la ricetta che ti sto per suggerire ho risolto davvero ogni tipo di problema e poi è senza zucchero!

Ricetta veloce veloce della marmellata di pesche senza zucchero

La ricetta della marmellata di pesche senza zucchero ha salvato la mia famiglia, adesso ne trovano sempre una scorta sulla quale poter fare affidamento, così che possa essere pronta all’occorrenza e deliziarsi con uno dei propri dolci preferiti. Con questa marmellata, infatti, la servo molto spesso la colazione accompagnandola alle fette biscottate e durate la merenda preparando un buon toast farcito, ottimo da gustare insieme ai bambini. La ricetta senza zucchero, quindi, prevede solo questi ingredienti:

1 kg di noci pesche mature,

un bicchiere di acqua,

una mela,

il succo di un limone,

un cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia.

Da quando con le pesche ho fatto la marmellata senza zucchero, non mi manca più in casa, faccio le scorte per tutto l’inverno – RicettaSprint

Ti svelo come si prepara la marmellata di pesche senza zucchero

Con questa marmellata, infatti, potrai preparare tutti i dolci che desideri e gustarla tranquillamente sia a colazione che durante la merenda, grazie al suo basso contenuto di calorie dovuto all’assenza di zucchero. La preparazione è davvero semplice, molto più di quanto tu possa immaginare. Iniziamo sbucciando le pesche mature ed eliminando il nocciolo. Taglia le pesche a pezzetti e riponile in una ciotola. Fai lo stesso con la mela e poi passa allo step successivo.

Trasferisci le pesche e le mele in una pentola, aggiungi il bicchiere d’acqua previsto dalla ricetta e il succo di un limone. Fai cuocere a fiamma media per circa 20-30 minuti. Mescola la frutta continuamente finché non diventa morbida e inizia a sfaldarsi. A questo punto, aggiungi l’estratto di vaniglia previsto dalla ricetta.

LEGGI ANCHE -> Non preoccuparti se hai finito lo zucchero a velo, io lo faccio sempre in casa in 5 minuti

Da quando con le pesche ho fatto la marmellata senza zucchero, non mi manca più in casa, faccio le scorte per tutto l’inverno – RicettaSprint

Per verificare se la marmellata è cotta, esegui un test: preleva un piccolo cucchiaino di marmellata e mettilo su un piattino. Inclina il piattino e se la confettura scende lentamente, allora la marmellata è pronta!

Lascia raffreddare la marmellata e versala in barattoli sterilizzati. Chiudi i barattoli e capovolgili, così si formerà il sottovuoto. La marmellata può essere consumata entro un paio di settimane e deve essere conservata in frigorifero dopo che si è raffreddata completamente.

LEGGI ANCHE -> Ogni volta che mangiavo la pizza avevo sempre la pancia gonfia, ma fatta così la mangio senza più problemi

LEGGI ANCHE -> Crema di caffè senza panna con meno di 100 kcal, ormai ne tengo sempre una scorta in frigo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

29 minuti ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

1 ora ago
  • Dolci

Affondi il cucchiaino in questa cheesecake e tutto profuma di caramello: chi ama il biscotto Lotus non riuscirà più a farne a meno

Chi conosce ed ama il famoso biscotto, non potrà non amare profondamente la cheesecake Lotus:…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane alla greca, così non mi servirà nemmeno andare al panificio e lo imbottisco come voglio

Ogni volta che dimentico di passare dal panificio preparo sempre il pane alla greca, con…

3 ore ago
  • Finger Food

Queste con la ricotta le mangiavo già da bambina, oggi le faccio solo con la ricetta della nonna, questa è infallibile!

Ci sono alcuni piatti che ci permettono di tornare bambini, come nel caso di queste…

4 ore ago