Da+quando+con+le+zucchine+ho+fatto+questo+pesto+non+vogliono+altro+a+pranzo+i+miei+ragazzi
ricettasprint
/da-quando-con-le-zucchine-ho-fatto-questo-pesto-non-vogliono-altro-a-pranzo-i-miei-ragazzi/amp/
condimenti

Da quando con le zucchine ho fatto questo pesto non vogliono altro a pranzo i miei ragazzi

Pesto fresco con le zucchine, da mangiare subito e da conservare anche a lungo: un sapore delizioso che dura anche per mesi

C’è un modo per portarci dietro il sapore delle zucchine tutto l’anno, o almeno nei mesi invernali. Ed è un modo facile anche per portarle a tavola tutta l’estate: ci condiamo la pasta trasformandole in pesto e così i ragazzi le gradiscono di più.

pesto zucchine ricettasprint

Tutto semplice, tutto anche molto genuino.

Pesto fresco con le zucchine, tre dubbi e tre risposte prima della ricetta

Prima di passare alla ricetta del pesto con le zucchine ci sono almeno tre domande che meritano una risposta. Dobbiamo usare per forza i pinoli? No, io uso le mandorle spellate, ma vanno bene anche i gherigli di noci o gli anacardi.
Dobbiamo per forza mescolare i due formaggi grattugiati? Anche in questo caso no, si può usare solo il parmigiano o solo il pecorino, per fare un sapore più intenso. Ma soprattutto, le zucchine devono per forza essere cotte prima di mescolarle con gli altri ingredienti? In realtà questo pesto è buono anche con le zucchine crude, procedendo allo stesso modo.

Ingredienti:

450 g zucchine
70 g parmigiano reggiano grattugiato
50 g pecorino grattugiato
150 ml olio extravergine d’oliva
40 g mandorle spellate
15 foglie basilico
3 spicchi di aglio
1 presa di sale grosso

Preparazione passo passo pesto non di basilico

pesto zucchine ricettasprint

Spuntiamo e laviamo bene le zucchine. Le tamponiamo con carta assorbente da cucina, oppure con un canovaccio pulito e le tagliamo a bastoncini, oppure a cubotti.
Facciamo lessare le zucchine in una pentola con acqua già calda e già salata per 6-7 minuti al massimo. Ci servono ancora croccanti quando le frulleremo, non abbiamo bisogno che siano cotte eccessivamente.

Le scoliamo perfettamente, le asciughiamo sempre con la carta assorbente e solo a quel punto le versiamo nel boccale del frullatore. Aggiungiamo gli spicchi di aglio aperti in due e privati dell’anima, le foglie di basilico già lavate, le mandorle spellate, il parmigiano e il pecorino grattugiati.

pesto zucchine ricettasprint

Completiamo con una presa di sale grosso e cominciamo ad azionare il frullatore, aggiungendo l’olio extravergine a filo. Andiamo avanti a frullare, a velocità media, per qualche minuto fino a quando otteniamo una crema omogenea. Il trucco per non ossidare il basilico è azionare la macchina per 20 secondi, spegnere e poi ricominciare. Così non faremo surriscaldare le lame.

Potrebbe piacerti anche: Domattina corro al mercato, non voglio perdermi la ‘zucchinara’: cremosa e saporita, anche mia suocera ne va matta

Il pesto di zucchine è pronto, ora non ci resta che capire come usarlo. Se subito, lo copriremo con la pellicola alimentare fino all’utilizzo, ricordandoci di rabboccarlo sempre don olio d’oliva: durerà fino a tre giorni. Se invece lo vogliamo conservare a lungo, basterà metterlo nei classici contenitori gelo da freezer con chiusura ermetica. Così potrà restare lì almeno per 3-4 mesi.

pesto zucchine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

10 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

41 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago