Da+quando+faccio+cos%C3%AC+la+spazzatura+nella+mia+cucina+non+puzza+pi%C3%B9+e+casa+%C3%A8+pi%C3%B9+profumata
ricettasprint
/da-quando-faccio-cosi-la-spazzatura-nella-mia-cucina-non-puzza-piu-e-casa-e-piu-profumata/amp/
News

Da quando faccio così la spazzatura nella mia cucina non puzza più e casa è più profumata

Quali azioni semplici ci possono permettere di ridurre di moltissimo il cattivo odore della spazzatura, fino ad eliminarlo. Prova adesso.

Spazzatura in cucina (Ricettasprint.it)

Come debellare il cattivo odore della pattumiera in casa? La pattumiera è un elemento essenziale in ogni casa, ma può anche rivelarsi una vera e propria fonte di fastidiosi cattivi odori se non gestita correttamente.

Gli scarti alimentari, i rifiuti organici e l’umidità accumulata possono infatti creare un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e la formazione di odori sgradevoli. Per fortuna ci sono dei rimedi semplici ed efficaci per debellare il cattivo odore della pattumiera e mantenere un ambiente domestico pulito e gradevole. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire.

Il primo passo fondamentale per eliminare i cattivi odori è mantenere la pattumiera sempre pulita e igienizzata. Fa la differenza svuotarla e lavarla con regolarità, preferibilmente dopo ogni svuotamento.

Per la pulizia, è consigliabile utilizzare acqua calda, sapone neutro e un po’ di bicarbonato di sodio, un potente deodorante naturale. Strofinare bene le pareti interne e il coperchio, sciacquare accuratamente e lasciare asciugare all’aria aperta.

Come far andare via il cattivo odore in casa?

Spazzatura (Ricettasprint.it)

Se l’odore persiste, si può aggiungere un po’ di aceto di vino o di limone all’acqua di lavaggio, così da disinfettare in profondità e neutralizzare gli odori sgradevoli. Un valido aiuto nella lotta ai cattivi odori può arrivare anche dall’utilizzo di particolari prodotti assorbenti da posizionare all’interno della pattumiera.

Tra le soluzioni più efficaci ci sono ifogli di carta assorbente o tovaglioli di carta da inserire sul fondo.Buste o sacchetti biodegradabili contenenti sostanze assorbenti.Bustine di carbone attivo, che catturano gli odori. E sacchetti profumati da appendere al coperchio.

Questi prodotti aiutano a bloccare i cattivi odori fin dalla loro origine, catturando l’umidità e gli agenti inquinanti presenti nei rifiuti.

Quali sono le soluzioni naturali per profumare l’immondizia

Per chi preferisce soluzioni totalmente naturali, ci sono alcuni rimedi casalinghi altrettanto efficaci contro i cattivi odori della pattumiera. Ad esempio, si può posizionare all’interno del contenitore una ciotolina contenente bicarbonato di sodio, una manciata di caffè macinato oppure alcune fette di limone o arance.

Queste sostanze hanno proprietà deodoranti e assorbenti che contribuiscono a mantenere l’ambiente pulito e fresco. Un altro rimedio naturale consiste nello spruzzare all’interno della pattumiera una soluzione a base di acqua e oli essenziali come lavanda, menta o limone. Questi profumi piacevoli maschereranno efficacemente gli odori sgradevoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

Ed esistono pure altri fattori che possono incidere sulla formazione di cattivi odori nella pattumiera. In primis, l’umidità: l’accumulo di acqua o condensa nel contenitore favorisce la proliferazione batterica e la decomposizione dei rifiuti. Perciò è essenziale assicurarsi che la pattumiera sia sempre ben asciutta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

La frequenza di svuotamento gioca un ruolo fondamentale: più a lungo i rifiuti rimangono all’interno, maggiore sarà la possibilità che si sviluppino odori sgradevoli. Pertanto, è bene svuotare la pattumiera regolarmente, anche quando non è completamente piena.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Seguendo questi semplici accorgimenti, sarà possibile debellare con efficacia i cattivi odori e mantenere la pattumiera sempre fresca e pulita, a beneficio dell’intero ambiente domestico.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

24 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

54 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago