Le crostatine li mangiano tutti, questa versione è particolare e sfiziosa, neanche il tempo di portarle in tavola che spariscono dal piatto. Segui la ricetta!
Come si può rinunciare alle crostatine impossibile, da quando faccio questa ricetta tutti gradiscono, anche chi detesta la marmellata. Si tratta di tortine di pasta frolla ripiene marmellata alle mele a cui aggiungo mele, pinoli, uva passa e mandorle.
Un mix di semplicissimi ingredienti che renderanno la colazione o la pausa irresistibile, non vedranno l’ora di mettersi a tavola. Spolvera lo zucchero a velo, si presentano benissimo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
La ricetta delle crostatine si può diversificare ogni volta ossia basta cambiare il gusto della marmellata e voilà serviamo un dessert diverso. Le crostatine le puoi conservare dopo la preparazione sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Lo sai che puoi congelare la pasta frolla ecco come procedere!
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
2 uova
100 g di zucchero
Per il ripieno e decorazione
confettura alle mele q.b.
1 mela
mandorle a lamelle q.b.
Per la preparazione delle crostatine alle mele e mandorle iniziamo dalla pasta frolla, mettiamo su un piano da lavoro la farina a fontana, al centro le uova, il burro a tocchetti, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone o dell’arancia e poco bicarbonato.
Impastiamo per bene e in fretta le mani devono essere fredde, così otteniamo un impasto omogeneo, poi una volta ottenuto un panetto morbido, lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lo teniamo in frigo.
Leggi anche: Mi sto allenando per Natale, ho fatto il classico pandoro, ma senza lievitazione, non immaginavo fosse così semplice
Leggi anche: Struffoli al forno a Natale la ricetta leggera, li puoi mangiare senza rimorsi anche se sei a dieta
Dopo 40 minuti riprendiamo l’impasto, stendiamolo tra due fogli di carta forno così non si non romperà, segui il trucco per non sbagliare. Con un coppapasta realizziamo i dischi di pasta frolla che andremo a mettere negli stampini imburrati.
Leggi anche: Li hai mai preparati i mini panettoni a Natale? Gustosi, soffici e perfetti come segnaposto, la ricetta furba
Lasciamo aderire bene e bucherelliamo un po’ con i rebbi di una forchetta, poi versiamo la confettura e la mela a pezzetti (laviamola sbucciamola, tagliamolo a dadini) aggiungiamo pinoli, uvetta e lamelle di mandorle.
Appena terminato mettiamo le crostatine in forno caldo e lasciamo cuocere a 180°C per 35-40 minuti, controlliamo dopo 30 minuti, la potenza dei forni è diversa. Spegniamo a cottura terminata e serviamo su un piatto da portata e spolveriamo con lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…