Da+quando+faccio+la+crema+pasticcera+gluten+free%2C+mi+sono+dimenticata+la+ricetta+classica%2C+ma+fa+lo+stesso+se+la+mangiano+tutti+%C3%A8+buonissima
ricettasprint
/da-quando-faccio-la-crema-pasticcera-gluten-free-mi-sono-dimenticata-la-ricetta-classica-ma-fa-lo-stesso-se-la-mangiano-tutti-e-buonissima/amp/
Dolci

Da quando faccio la crema pasticcera gluten free, mi sono dimenticata la ricetta classica, ma fa lo stesso se la mangiano tutti è buonissima

Questa crema mette tutti d’accordo la mangia anche mia figlia che è celiaca, non solo è più leggera ma buona come non ti aspetti, da quando la faccio la uso per farcire qualunque cosa anche la colomba a Pasqua!

Questa crema è davvero un’esplosione di sapori e consistenze che sorprenderà anche i palati più esigenti. La sua leggerezza e la sua bontà la rendono adatta a tutti, compresi coloro che soffrono di intolleranze alimentari come la celiachia. La crema si presta perfettamente per essere utilizzata come farcitura per dolci, come ad esempio la colomba a Pasqua, ma può essere anche gustata da sola o accompagnata da frutta fresca per una merenda golosa.

Da quando faccio la crema pasticcera gluten free, mi sono dimenticata la ricetta classica, ma fa lo stesso se la mangiano tutti è buonissima

Ciò che rende questa crema davvero unica è l’utilizzo della farina di riso al posto della farina di frumento, che la rende più leggera e adatta anche a chi segue una dieta senza glutine. In più, l’aggiunta della vaniglia o della scorza di limone da alla crema un profumo irresistibile che si sposa perfettamente con il sapore dolce e delicato del latte vegetale e dello zucchero a velo. Puoi aggiungere alla crema un po’ di cannella o di cacao amaro per donarle una nota ancora più golosa e avvolgente.

Crema pasticciera per celiaci

Insomma, questa crema è una vera delizia per il palato, che conquisterà anche i più scettici. Facile da preparare e con pochi ingredienti, potrai utilizzarla per arricchire i tuoi dolci e le tue colazioni, ma anche per farcire biscotti o crostate. Non ti resta che provare a prepararla e lasciarti conquistare dal suo gusto avvolgente e dalla sua consistenza cremosa. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

500 ml di latte vegetale a scelta
70 g di farina di riso
4 uova
70 g di zucchero a velo

1 bacca di vaniglia o la scorza intera di un limone

Come si prepara la crema gluten free

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina di riso setacciata e mescola bene fino a che non si saranno formati eventuali grumi. In un pentolino, portare il latte a bollore insieme a una bacca di vaniglia aperta in due o alla scorza di un limone intero.

Leggi anche: Mettiti comoda e gustati finalmente la nutella: oggi la facciamo light così la mangi senza sensi di colpa

Una volta raggiunto il bollore, rimuovere la vaniglia o la scorza di limone e versare a filo il latte caldo sul composto di uova, zucchero e farina mescolando energicamente con una frusta. Metti il composto sul fuoco e cuoci a fuoco basso mescolando continuamente fino a che la crema si sarà addensata.

Leggi anche: Realizziamo la Nutella fatta in casa, ma nella versione vegana. Genuina e leggera, la perfetta alternativa alla crema di nocciole più famosa al mondo

Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di una crosta in superficie. Lascia raffreddare completamente in frigorifero prima di utilizzarla per farcire dolci o semplicemente da gustarla al cucchiaio da sola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago